Ottobre 27, 2025

L’uso del termine “precettoria” da parte della Fondazione Mauriziana riprende l’assetto che il complesso ha assunto dopo l’acquisizione da parte dell’Ordine, concentrandosi sulla sua funzione di struttura assistenziale e amministrativa.

L’uso del termine “precettoria” da parte della Fondazione Mauriziana riprende l’assetto che il complesso ha assunto dopo l’acquisizione da parte dell’Ordine, concentrandosi sulla sua funzione di struttura assistenziale e amministrativa.


ranverso fino al 2004 era scritto da per tutto Abbazia, la Fondazione ordine mauriziano HA RIPRISTINATO PRECETTORIA

Nel dibattito sulla corretta denominazione, la Fondazione Ordine Mauriziano ha stabilito che l’edificio debba essere chiamato

Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, basandosi sulle evidenze storiche. Tuttavia, a seconda del contesto, Ranverso può essere definita sia “Abbazia” che “Precettoria”, perché nella sua storia ha ricoperto entrambi i ruoli. 

La ragione dietro la denominazione “Precettoria”
La Fondazione Ordine Mauriziano, che gestisce il complesso, ha ripristinato il nome di “Precettoria” per riflettere in modo più preciso la funzione che Ranverso ha avuto in una parte significativa della sua storia. Inizialmente fondata come abbazia dall’Ordine degli Antoniani, nel XVIII secolo passò sotto il controllo dell’Ordine Mauriziano, diventando una “precettoria”, ovvero la sede di una prebenda gestita da un precettore. 
Differenza tra abbazia e precettoria
  • Abbazia: Un’istituzione monastica autonoma retta da un abate, che dirige una comunità di monaci.
  • Precettoria: Una struttura medievale con funzioni più ampie, gestita da un precettore per conto di un ordine religioso. Le precettorie includevano spesso una chiesa, un convento, ospedali e terreni agricoli. Ranverso ospitava un ospedale dove venivano curati i malati, specialmente quelli afflitti dal cosiddetto “fuoco di Sant’Antonio”. 
Le due denominazioni di Ranverso
Il dibattito sull’uso dei due termini è spiegato dalle seguenti considerazioni storiche:
  • Come Abbazia: Il complesso fu fondato nel 1188 come abbazia dall’Ordine ospedaliero dei Canonici Regolari di Sant’Antonio di Vienne.
  • Come Precettoria: Nel 1776, a seguito della soppressione dell’Ordine antoniano, il complesso fu inglobato nell’Ordine Mauriziano e divenne una commenda (o precettoria), ovvero la sede di una rendita. 
L’uso del termine “precettoria” da parte della Fondazione Mauriziana riprende l’assetto che il complesso ha assunto dopo l’acquisizione da parte dell’Ordine, concentrandosi sulla sua funzione di struttura assistenziale e amministrativa.

Altri articoli

  • Ottobre 27, 2025
    A dispetto del nome comune, l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso nacque effettivamente come abbazia, non come precettoria o casa dell’elemosina.
  • Ottobre 27, 2025
    Ranverso  Ersilio Teifreto del portale di cultura popolare torinovoli presenta la Stadera di Ranverso e il Museo di Campogalliano di Modena. 

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede