Giugno 30, 2024

Lunetta con S.Giovanni Battista nel Nartece di Sant’Antonio di Ranverso

Lunetta con S.Giovanni Battista nel Nartece di Sant’Antonio di Ranverso

Sulla lunetta presente nel pronao, tra l’evangelista Giovanni  e la Madonna con  il Bambino, si vede quella che sembra una testa barbuta. Si tratta del capo mozzato di San Giovanni  Battista su un piatto, cosa che confermerebbe l’identità del santo a sinistra in San Giovanni Battista . Non è infrequente, infatti che il santo compaia contemporaneamente intero e con la sola testa.
IL PROBLEMA SULL’ INTRPRETAZIONE CON ARGOMENTAZIONE  RISOLVE IL DUBBIO ALLO  SCRITTO  CHE SEGUE:
Nella lunetta del portale centrale si trova un affresco risalente alla fine del XV secolo, che raffigura una Madonna con Bambino tra S. Giovanni Evangelista e un altro Santo, con angeli sullo sfondo.
Le ricerche sono  partite dal  dipinto storico ma ben conservato di fine 400 .  Ersilio Teifreto

Storia di Sant'Antonio di Ranverso

 

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede