Loredana Capone Assessore alla Cultura Pugliese guida la presenza di 40 Editori Pugliesi al Salone Internazionale del libro di Torino 2017 il salone attualmente è alla guida del nuovo Direttore Nicola Lagioa Pugliese Doc
Loredana Capone Assessore alla Cultura Pugliese guida la presenza di 40 Editori Pugliesi al Salone Internazionale del libro di Torino 2017 il salone attualmente è alla guida del nuovo Direttore Nicola Lagioa Pugliese Doc
HomeCronacaPoliticaAttualitàCultura & SpettacoloScienza e saluteSportTecnologia & WebVideo17 Aa Aa Aa Home » Politica » Attualità » Cultura & Spettacolo » Economia e Lavoro » Puglia. Appello di Capone a Franceschini: includa nel piano strategico anche “la Fòcara” e “Notte della Taranta” Archiviato con: Dario Franceschini Fòcara Lecce Notte della Taranta Novoli Puglia Puglia. Appello di Capone a Franceschini: includa nel piano strategico anche “la Fòcara” e “Notte della Taranta” Loredana Capone – assessore all’Industria culturale della Regione Puglia NOVOLI (LE) – Un appello al ministro della Cultura, Dario Franceschini, “a inserire nel Piano strategico di promozione del turismo gli eventi pugliesi della Fòcara e Notte della Taranta”, è stato lanciato oggi a Novoli dall’assessore all’Industria culturale della Regione Puglia, Loredana Capone, nel corso della presentazione degli eventi finali del Fòcara festival. Tra questi, l’accensione domani del falò “più grande del Mediterraneo, alto 25 metri”, in omaggio a Sant’Antonio Abate. Ricordando il protocollo di intesa tra le Fondazioni ‘Fòcara’ e ‘Notte della Taranta’ per una collaborazione e reciproca promozione, Capone ha sottolineato che “la cultura e la tradizione sono uno straordinario elemento di crescita delle comunità per ritrovarsi intorno ai propri valori e alle proprie radici. Lo fa la Focara, qui a Novoli il 16 gennaio, con una serie dei eventi; e lo fa la Notte della Taranta, a Melpignano (Lecce) e in tutta la grecìa Salentina, per rappresentare una tradizione che unisce con un filo rosso tutta una comunità nel corso della storia”. “Questi due eventi – ha sottolineato – hanno fatto un patto che per noi è straordinario, perchè sono due grandi eventi non solo del Salento ma della Puglia, che vogliamo comunicare al mondo intero”. “Sono sicura – ha concluso Capone – che il ministro Franceschini è attratto da due eventi che non hanno solo una origine di prodotto turistico, ma di cultura e di tradizione. E penso che anche nel Piano strategico del turismo nazionale, in fase di elaborazione, questi due eventi possano brillare”.
© 2006-2017 TRM Network
Articolo completo: http://www.trmtv.it/home/cultura/2016_01_15/102742.html
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto