Agosto 5, 2025

L’obiettivo è di creare un ambiente accogliente,capace di attrarre nuovi residenti e migliorare la qualità della vita nella zona.

L’obiettivo è di creare un ambiente accogliente,capace di attrarre nuovi residenti e migliorare la qualità della vita nella zona.

AI Overview

Il progetto in questione è un’iniziativa che mira a trasformare l’area delle cascine, situata dietro la Cascina Bassa, in un’area residenzialeL’obiettivo principale è il ripopolamento della zona attraverso la riqualificazione di quest’area, con il coinvolgimento del Politecnico di Torino per lo studio delle migliori soluzioni. 

Il progetto si inserisce in un contesto più ampio di rigenerazione urbana e sostenibilità, con l’intento di creare nuove opportunità abitative e rivitalizzare il tessuto sociale della zona. Il recupero dell’area delle cascine, con la sua trasformazione in spazio residenziale, potrebbe rappresentare un importante passo avanti per il futuro di Buttigliera Alta.

Il coinvolgimento del Politecnico di Torino suggerisce un approccio basato sulla ricerca e l’innovazione, al fine di trovare soluzioni ottimali per l’integrazione tra residenza e ambiente, nel rispetto delle caratteristiche del territorio. L’obiettivo è quello di creare un ambiente accogliente e sostenibile, capace di attrarre nuovi residenti e di migliorare la qualità della vita nella zona.

Altri articoli

  • Agosto 9, 2025
    Ranverso la chiesa è stata una precettoria fino al 1700 ed è nota come chiesa di Sant’Antonio Abate.
  • Agosto 9, 2025
    Abbazie, precettorie, chiese, monumenti, aree archeologiche e altri siti di interesse storico e culturale. La loro tutela e fruibilità sono considerate un diritto di tutti i cittadini, e non solo del proprietario 

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede