L’IMPRESA ARREDARE IN DI MASSIMILIANO TEIFRETO MARCHIO COMMERCIALE MAX CAMERETTE.
L’IMPRESA ARREDARE IN DI MASSIMILIANO TEIFRETO MARCHIO COMMERCIALE MAX CAMERETTE.
SCHEDA IDENTIFICATIVA DI ARREDARE IN ditta Individuale.![]() |
|
---|---|
L’IMPRESA ARREDARE IN DI MASSIMILIANO TEIFRETO
MARCHIO COMMERCIALE MAX CAMERETTE
|
|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1978 |
Fondata da | Ersilio Teifreto con la moglie Sorrenti Maria Giuseppa nel 2005 il timone è passato al figlio Massimiliano Teifreto. |
Nel 2020 ha cessato e chiuso l’attività | anno 2020 nell’era del Covid 19. |
Sede principale | Torino |
Settore | Commercio |
Prodotti | Camerette e Arredamenti Trasformabili. |
Dipendenti | 7 (2020) |
Slogan | « Arredare le camerette e un vizio di famiglia”
“Mettiamo d’accordo genitori e figli” |
Max Camerette un nome commerciale operante nel settore delle camerette a arredi trasformabili.
L’azienda si caratterizzò negli anni ottanta per la sua specializzazione nel settore primario delle camere per ragazzi.
Lo Show Room ebbe origine da un’attività artigianale fondata a Ersilio Teifreto e la moglie Pina quando negli anni 70 cominciarono a commercializzare le camerette componibili a Porta Palazzo Torino. Nel 1998 grazie all’impegno dei figli Massimiliano e Nadia , aprirono una sede in via Duchessa Jolanda zona Cit Turin si aggiunse un nuovo mercato rivolto ad una fascia di clientela medio alta, Max Camerette rimase in quei locali fino a quando per la crescente domanda di acquisto di camerette nel 2001 si trasferì in locali molto più spaziosi la sede principale divenne la grande esposizione di Via SanSovino Torino rimasta aperta fino al 2020.
Autore Ersilio Teifreto