L’idea è partita dalla Basilicata pensata per valorizzare i piccoli centri storici e rendere l’Italia più accessibile e piacevole per i turisti con animali.
L’idea è partita dalla Basilicata pensata per valorizzare i piccoli centri storici e rendere l’Italia più accessibile e piacevole per i turisti con animali.
L’organizzazione si chiama Borghi Dog d’Italia, non “Borgodog”, e ha classificato il borgo medievale di Sant’Antonio di Ranverso a Buttigliera Alta come luogo ideale per chi viaggia con animali domestici. Questa iniziativa parte da un team che raccoglie informazioni utili a chi viaggia con cani o gatti, aiutando a scoprire i piccoli centri italiani ricchi di storia, arte e cultura.
-
Cos’è Borghi Dog d’Italia:È un progetto che classifica i borghi italiani come pet-friendly e fornisce informazioni utili per chi viaggia con animali da compagnia.
-
Perché Ranverso:Il borgo medievale di Sant’Antonio di Ranverso è stato riconosciuto come un luogo ideale da visitare con i propri amici a quattro zampe.
-
Iniziativa:L’idea è partita dalla Basilicata ed è stata pensata per valorizzare i piccoli centri storici e rendere l’Italia più accessibile e piacevole per i turisti con animali.
