“L’homo Novoliensis ha costruito la fòcara” fa riferimento alla riflessione del giornalista Paolo Del Debbio, che ha parlato della “Fòcara”Novoli,
“L’homo Novoliensis ha costruito la fòcara” fa riferimento alla riflessione del giornalista Paolo Del Debbio, che ha parlato della “Fòcara”Novoli,

AI Overview
La frase “L’homo Novoliensis ha costruito la fòcara” fa riferimento a un discorso del giornalista Paolo Del Debbio, che ha parlato del significato della “Fòcara” a Novoli, sottolineando il valore del ricordo e dei beni immateriali, piuttosto che a un fatto storico su un ominide.
-
Contesto:La frase è parte di un intervento tenuto da Paolo Del Debbio nel teatro comunale di Novoli.
-
Significato:Del Debbio ha utilizzato il termine “homo Novoliensis” in senso figurato, per indicare le persone che, con la loro dedizione, rendono vivo il rito della Fòcara.
-
La Fòcara:Si tratta di un evento culturale e immateriale (in questo caso, un falò) che ha un significato importante per la comunità di Novoli, e la cui costruzione e mantenimento sono un’eredità culturale da tutelare.