Maggio 16, 2021

Lettera dell’abbate di S.t Antonio di Vienna di richiesta passata al Conte Amedeo di Savoja per l’ammissione della Mano Regia dalla casa, e beni della Commenda di S.t Antonio di Ranverso a favore del Padre Gioanni di Castelnuovo dal med.mo Abbate provvisto in ottobre 1323.

Lettera dell’abbate di S.t Antonio di Vienna di richiesta passata al Conte Amedeo di Savoja per l’ammissione della Mano Regia dalla casa, e beni della Commenda di S.t Antonio di Ranverso a favore del Padre Gioanni di Castelnuovo dal med.mo Abbate provvisto in ottobre 1323.

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da’ monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 15. Padri di S.t Antonio di Torino -> Fascicolo 4Lettera dell’abbate di S.t Antonio di Vienna di richiesta passata al Conte Amedeo di Savoja per l’ammossione della Mano Regia dalla casa, e beni della Commenda di S.t Antonio di Ranverso a favore del Padre Gioanni di Castelnuovo dal med.mo Abbate provvisto in ottobre 1323 Patenti del detto Conte Amedeo di commissione ad Anselmo di Miolans per amover la mano Regia dalla d.a Commenda, e per mettere in possesso della med.a il d.o Padre Gio. di Castelnuovo. 11. 8bre 1323 Atto di giuramento prestato dal d.o Padre Gioanni di Castelnuovo al d.o Conte Amedeo per riguardo alla detta Commenda. 15. 8bre 1323


Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da’ monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 15. Padri di S.t Antonio di Torino -> Fascicolo 5Procura dell’Abbate, e P.P. di S.t Antonio Capitolarmente congregati, con intervento del Padre Bertrando de Mitte Precettore di S.t Antonio in capo del Padre Guidone Candeleri Prevosto di S. Dalmazzo di Torino per agire in tutte le cause, che si presenteranno nella Città, e Diocesi di Pavia, e Morara. 23. Maggio 1343


Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da’ monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 15. Padri di S.t Antonio di Torino -> Fascicolo 6Bolla di Paolo III. di confirmazione, e nuova unione della commenda di S.t Antonio di Ranverso all’ordine, e Congregazione di S.t Antonio di Vienna. 3. 9mbre 1534


Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da’ monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 15. Padri di S.t Antonio di Torino -> Fascicolo 7Due Inventarj delle scr.e riguard.ti il Monistero di S.t Antonio di Ranverso, e li beni, ed effetti dal med.o posseduti nè stati di S.M. 1634 e 1635


Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da’ monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 15. Padri di S.t Antonio di Torino -> Fascicolo 8Lettere del Padre Generale di S.t Antonio di deputazione del Padre Don Giuseppe Dola in Vicario gen.le ne’ stati di S.A.R. 23. aprile 1635 Rescritto del Senato di Savoja di permissione al Comend.e di Sant’Antonio Bonino d’esiger i reliquati de’ redditi di d.a Commenda per convertirgli nelle spese della riparaz.e delle Chiese, e Conventi di d.o Ordine. 13. 7mbre 1638 Permissione accordata da Madama Reale Cristina alli P.P. riformati di S.t Antonio di prender il possesso delle case, e beni annessi alle case da medesimi posseduti ne suoi stati. 9. maggio 1645

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede