Agosto 7, 2022

Lettera alla Soprintedenza.

Lettera alla Soprintedenza.

Alla Soprintendenza archeologia belle arti e
paesaggio per la città metropolitana di Torino
Piazza San Giovanni, 2
10122 Torino
PEC: mbac-sabap-to@mailcert.beniculturali.it
Oggetto: Lavori SMAT su terreni tutelati…da una Legge…………… ………………………. sito in …Buttigliera Alta e Rosta ……………………. Via …Lato Soldanella Ponte SMAT Dora Riparia…………………….
Lavori di ……condutture acqua…………………………………………………………………………………………………
Richiesta di Attestazione di buon esito per lavori eseguiti su beni culturali e/o Dichiarazione conformità dei
lavori
IL RICHIEDENTE
Nome……Ersilio ………………………….………. Cognome…Teifreto………………………………………..……………..
Nato a …Novoli……………….…………….………………………..………… (…Lecce………..) il 22….…/…07.…/…47……
Residente a Grugliasco…………………….…….…. (…TO….) in Via/Piazza Via Arduino 51/b………………………………………………
C.F. TFRRSL47L22F970Y……………………………………… tel. 327/7361011………………. e-mail ricercatoreteifreto@libero.it………………………..………………
in qualità di:
 COMMITTENTE PRIVATO ——- Sono un cittadino con senso civico Devoto e Volontario a Ranverso sempre alla ricerca delle tracce del ponte delle Guardie del Mauriziano quando nel 1880 avendo delle proprietà oltre l’attuale autostrada es… Cascina Grangetta costruì il ponte per superare il fiume Dora per arrivare a Ranverso. Ho già inviato una segnalazione di Attenzione a non distruggere i ritrovamenti su quei terreni alla SMAT non ho mai ricevuto risposta sono in possesso di foto.
 COMMITTENTE ENTE PUBBLICO
 LEGALE RAPPRESENTANTE IMPRESA ESECUTRICE
Impresa/Ente: …………no………………………………………………………………………………………
Indirizzo:…………no…………………………………………………………………………………………….
CHIEDE Siccome durante i lavori sono emersi: Blocchi di ferro e reti metalliche, travi anche di legno, piloni di cemento etc…. vorrei sapere se le maestranze hanno segnalato ai Beni Culturali di Torino, protetto questi manufatti protetti dalla Legge, oppure sono stati distrutti e coperti dalla terra?
ai sensi dell’art. 146 comma 1 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e dell’art. 4 del Decreto Ministeriale 22
agosto 2017, n. 154, recante il “Regolamento concernente gli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni
culturali tutelati ai sensi del D.Lgs 22 gennaio 2004, n. 42”
 ATTESTATO DI BUON ESITO DEGLI INTERVENTI ESEGUITI si
 VISTO DI BUON ESITO AI FINI SOA si
Allega: Chiedo che la Soprintendenza lavori da parte di SMAT
a) n. 2 copie del Certificato Esecuzione Lavori redatto secondo l’allegato B previsto dal D.P.R. n. 207 del 5
ottobre 2010;
b)consuntivo scientifico predisposto dal Direttore dei lavori (indicando dettagliatamente i lavori eseguiti SI
la loro conformità ai lavori autorizzati); SI
c) documentazione fotografica di prima, durante e dopo i lavori; SI
d) fotocopia dell’autorizzazione rilasciata della Soprintendenza. SI
Data, 05……/…08…/…2021……

Firma Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Settembre 12, 2025
    Nel 1470, la Precettoria di Ranverso un cambiamento con la nomina di Jean de Montchenu ad Abate Commendatario da parte di Papa Paolo II
  • Settembre 12, 2025
    Il toponimo Ranverso risale al Medioevo precisamente intorno al 1098 o comunque alla fine del XII secolo Rivus Inversus dal nome del luogo

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede