Novembre 14, 2020

Le imprese adottano gli alunni. Scuole e famiglie benvenute welcome in Azienda

Le imprese adottano gli alunni. Scuole e famiglie benvenute welcome in Azienda

Giovedì • 10 Settembre 2015 • Aggiornato alle 14:54

Notizie Italia

Le imprese adottano gli alunni

Gli imprenditori racconteranno ai ragazzi cosa significa gestire un’azienda. Gli studenti visiteranno le imprese per comprenderne la struttura e i processi produttivi. Comincia dalle seconde classi degli istituti secondari di primo grado il progetto “Industriamoci”, con cui Unindustria di Bologna entra nel sistema scolastico per promuovere la cultura tecnica e la cultura d’impresa, “adottando” una comunità di ragazzi fino alla soglia dell’esame di maturità. Sette le classi coinvolte, per un totale di 200 alunni. Quelli che al termine della scuola media sceglieranno un indirizzo tecnico saranno accompagnati nella formazione per tutti i cinque anni di studio.
I ragazzi saranno dovranno anche creare uno slogan sulla cultura tecnica: il migliore sarà premiato in occasione di Farete 2014, la due giorni delle imprese targata Unindustria. Gli industriali bolognesi celebrano così il Pmi Day, con 7 aziende (Carpigiani, Gammarad Italia, G.D, Gea Refrigeration Italy, Ima, Lamborghini e Marchesini Group) che stringono un patto con le scuole medie per formare le figure professionali, dai tecnici specializzati agli ingegneri elettronici, più richieste dalle imprese. «Aprendo le nostre aziende agli studenti – dice Massimo Cavazza, vice presidente nazionale di Piccola industria – svolgiamo anche una funzione sociale. Facciamo crescere la consapevolezza che la crescita del Paese passa attraverso il settore manifatturiero».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede

Torna in cima