Febbraio 27, 2021

Dal Sito Fondazione Ordine del Mauriziano.L’attività prevede una passeggiata all’interno dell’abbazia e un laboratorio di disegno dal vero. La durata totale del progetto è all’incirca di un’ora e trenta con partenza alle ore 15.

Dal Sito Fondazione Ordine del Mauriziano.L’attività prevede una passeggiata all’interno dell’abbazia e un laboratorio di disegno dal vero. La durata totale del progetto è all’incirca di un’ora e trenta con partenza alle ore 15.

Facebook
Twitter
YouTube
Google+
Pinterest
Instagram

Home > Precettoria di SAntonio RANVERSO

PRECETTORIA DI SANTONIO RANVERSO

……….

5X1000 a sostegno dell'arte e della cultura

Aiutaci con il tuo 5 X 1000 a sostenere la bellezza, la cultura e la storia di tre luoghi simbolo del PIemonte
La Palazzina di Caccia di Stupinigi, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso e l’Abbazia di Santa Maria di Staffarda.
E’ sufficiente indicare nell’apposita sezione della dichiarazione dei redditi, come destinatario, la Fondazione Ordine Mauriziano e il relativo C.F./P.I. 09007180012.

Ranverso per la scuola 2020 -2021

Da quest’anno, nell’ottica di un nuovo tipo di fruizione, proponiamo la visita in remoto alla precettoria che consiste in un incontro a scuola o in streaming accompagnato da una videolezione relativa agli argomenti proposti nella visita tradizionale o nelle visite a tema.
Metteremo a disposizione degli studenti alcuni materiali didattici on line e questionari di comprensione e apprendimento. Tutte le proposte, sono adattabili a qualsiasi richiesta da parte degli insegnanti per venire  incontro ai programmi  didattici dell’anno in corso.

SAN GIOVANNI, L’ACQUA E LE TRADIZIONI

Nel giorno che segna l’inizio dell’estate vi accoglieremo con una visita dedicata alle tradizioni di San Giovanni. Una lettura del luogo in cui la fede si intreccia con le credenze popolari. Per San Giovanni, la notte si accendono i fuochi, i falò in campagna, si raccolgono erbe officinali, si prepara l’acqua profumatissima, il liquore alle noci raccolte dall’albero ancora verdi… e tanto altro ancora.

SAN GIOVANNI, L’ACQUA E LE TRADIZIONI

Nel giorno che segna l’inizio dell’estate vi accoglieremo con una visita dedicata alle tradizioni di San Giovanni. Una lettura del luogo in cui la fede si intreccia con le credenze popolari. Per San Giovanni, la notte si accendono i fuochi, i falò in campagna, si raccolgono erbe officinali, si prepara l’acqua profumatissima, il liquore alle noci raccolte dall’albero ancora verdi… e tanto altro ancora.

LA PRECETTORIA DI SANT'ANTONIO DI RANVERSO RIAPRE LE PORTE AI VISITATORI

LA PRECETTORIA DI SANT’ANTONIO DI RANVERSO RIAPRE MERCOLEDI’ 27 MAGGIO.

FESTA DI SANT'ANTONIO ABATE

Domenica 19 gennaio 2020, in occasione della festività di Sant’Antonio Abate, presso la Precettoria di Ranverso si terrà la XIV edizione della benedizione degli animali e degli attrezzi agricoli.

ore 10.45 raduno partecipanti presso la Precettoria
ore 11.15 celebrazione della Santa Messa officiata dal Parroco di Buttigliera Alta e Rosta, don Franco Gonella e successiva cerimonia di benedizione degli animali e dei mezzi agricoli

IL LIBRO DELLA NATURA

Domenica 19 gennaio alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso è prevista una visita narrata a due voci alla scoperta degli animali e delle piante raffigurati tra le sculture e gli affreschi di Sant’Antonio di Ranverso. Nel giorno in cui si celebrano i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate, già di per se un’occasione da non perdere per venire a trovarci, un modo nuovo per approfondire i legami tra gli splendidi apparati decorativi della chiesa, del portico e dei portali e gli elementi naturalistici della valle di Susa, senza dimenticare i valori simbolici e magici di alcune figure.

LA VIGILIA DI OGNISSANTI

Una visita in notturna alla Precettoria in cui si avrà occasione di conoscere, come ombre, coloro che l’hanno costruita e abitata…
Dai pellegrini che cercavano riposo, ai monaci, alle personalità come i costruttori e gli artisti che ci hanno lavorato.
Un momento unico per vivere la Precettoria “animata” come non lo era più da secoli.

Sant’Antonio di Ranverso e la notte di San Lorenzo

La notte di San Lorenzo, sabato 10 agosto, un’occasione speciale per visitare il sito di Sant’Antonio in notturna.
La storia dell’ordine degli Antoniani, della Precettoria e dei capolavori d’arte che custodisce saranno il filo conduttore di questa visita unica, organizzata nella notte delle stelle cadenti.

E’ necessaria la prenotazione entro sabato 10 agosto alle 12.00 allo 011 936450 (dal mercoledì alla domenica) oppure via mail a ranverso@ordinemauriziano.it

DISEGNIAMO L'ARTE 2019

Il fascino di un luogo come la Precettoria focalizzato sui suoi particolari: quello che proponiamo è un viaggio alla scoperta di tutti gli animali raffigurati negli splendidi affreschi della chiesa. L’attività prevede una passeggiata all’interno dell’abbazia e un laboratorio di disegno dal vero. La durata totale del progetto è all’incirca di un’ora e trenta con partenza alle ore 15.

L’attività costa € 4.00 a persona più il biglietto d’ingresso

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede