Luglio 4, 2022

L’ATTESA E LA MEMORIA – Almanacco delle feste popolari e delle antiche tradizioni. In Italia e in Europa. L’opera si apre con Sant’Antonio Abate, il patrono degli animali, quando vengono accesi i tradizionali falò Di Andrea Carnino

L’ATTESA E LA MEMORIA – Almanacco delle feste popolari e delle antiche tradizioni. In Italia e in Europa. L’opera si apre con Sant’Antonio Abate, il patrono degli animali, quando vengono accesi i tradizionali falò Di Andrea Carnino


www.torinovoli.it

:

L’ATTESA E LA MEMORIA – Almanacco delle feste popolari e delle antiche tradizioni. In Italia e in Europa.
Di Andrea Carnino

Con questo libro, redatto in forma di almanacco, ho voluto raccontare le antiche tradizioni legate a Santi venerati dalla Chiesa cattolica e festività religiose in Italia ed in Europa. Tralasciando volutamente le feste più importanti come l’Epifania, l’Immacolata Concezione e Natale, ho concentrato la mia attenzione su altri giorni, non festivi in tutta Italia, ma molto importanti per la collettività, in quanto intrisi di usanze secolari. Questo volume, frutto di un lavoro pluriennale, parla delle celebrazioni più belle e più caratteristiche organizzate nel nostro Paese e nel mondo intero.
L’opera si apre con Sant’Antonio, il patrono degli animali, quando vengono accesi i tradizionali falò volti a rafforzare il sole e si chiude coi i tredici dessert della Vigilia di Natale, un’usanza provenzale. Sfogliando le sue pagine potrete visitare, anche se solo con la mente, le infiorate del Corpus Domini più belle d’Italia, tra queste quella di Noto ed i presepi più caratteristici, tra i quali il napoletano ed il siciliano.
Nel capitolo dedicato alla Settimana Santa rimarrete meravigliati dalle numerosissime testimonianze di fede.
Un libro da leggere e rileggere durante il corso dell’anno, in modo da comprendere ed amare ancor di più le nostre belle usanze e perpetuarle per le generazioni future.
Il volume si può acquistare in libreria o cliccando sul seguente link:

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede