Dicembre 19, 2021

Casa piccola può diventare spaziosa, l’obbiettivo non sprecare spazio. Amo l’altra casa quella trasformabile spazio compreso, con l’arredamento dotato di più funzioni lo spazio diventa flessibile e acquista valore da Format Arredamenti Trasformabili in Venaria Reale (TO).

Casa piccola può diventare spaziosa, l’obbiettivo non sprecare spazio. Amo l’altra casa quella trasformabile spazio compreso, con l’arredamento dotato di più funzioni lo spazio diventa flessibile e acquista valore da Format Arredamenti Trasformabili in Venaria Reale (TO).

Avete mai sentito parlare dell’arredamento trasformabile multitasking con spazio incorporato?

Nato soprattutto come arredo navale (per yatch e piccole imbarcazioni), l’arredamento multitasking sta spopolando nel settore mobiliare per la sua praticità e la possibilità di essere contemporaneamente di design, comodo e funzionale. Non a caso la sua traduzione letterale indica complementi d’arredo capaci di svolgere differenti compiti e di sopperire a numerose esigenze: dormire, mangiare, arredare ottimizzando gli spazi a disposizione. Proprio gli spazi sono il fattore principale che fa degli arredi multitasking un prodotto innovativo ed alla portata di tutti. 

Le architetture moderne hanno contribuito alla nascita di monolocali, all’adattamento di sottotetti a piccole mansarde, alla trasformazione di magazzini in loft moderni, tutte soluzioni adatte a single e coppie ma i cui spazi necessitano di essere progettati in modo pratico, senza nulla togliere alla bellezza dei complementi. In altre parole è possibile arredare pochi metri quadrati con tutti i comfort tipici di una casa, potendo spaziare con lo stile e con un tocco di personalità.

Quali sono gli arredamenti trasformabili multitasking

Il mercato offre numerosi esempi di arredi multitasking: in origine il primo mobile ad avere differenti funzionalità è stato proprio il divano letto, utile per ospitare nella casa vacanze o per diventare letto matrimoniale all’interno di un monolocale. Attualmente esistono letti a scomparsa nell’armadio o con soppalco, questi ultimi posizionati al di sopra di una comoda scrivania con tanto di porta PC. Non mancano i divani ed i letti contenitori, che offrono spazio in più per conservare la biancheria della casa ma anche le librerie – vetrinetta che possono accogliere libri e cristalleria.

Il box doccia si sdoppia per alloggiare in un vano a parte lavatrice mentre la versatilità dei mobili componibili può essere sfruttata in differenti modi: in sedia, tavolino, libreria, portaoggetti.

Designer rinomati in tutto il mondo hanno progettato scrivanie da trasformare in comodi lettini per la pausa dal lavoro e le scarpiere cambiano personalità sviluppandosi in altezza e diventando piccoli armadietti per giacche e borse. Le consolle non sono più destinate ad abat jour e fotografie del matrimonio, ma si evolvono in tavolini utili per il pranzo in famiglia. Non possono mancare le pareti attrezzate capaci di dividere gli spazi in maniera intuitiva diventando pratiche librerie con tanto di vano televisore.

Format Arredamenti trasformabili : una scelta conveniente ma di stile

Chi usa gli arredi trasformabili multitasking?

I mobili multitasking sono progettati per sopperire alle esigenze di spazio e garantire la medesima comodità dei tradizionali arredi: questioni di budget o di preferenza inducono sempre più all’acquisto (o all’affitto) di monolocali dotati di due o tre vani. E’ necessario quindi trovare il posto per un letto, una doccia, un tavolo da cucina ed un angolo cottura evitando di acquistare complementi ingombranti o scevri degli elettrodomestici indispensabili

Molti interior designer sono riusciti ad ottimizzare appartamenti dotati solo di un’unico ambiente: si tratta di monolocali che non superano i 30 mq ma che possono addirittura ospitare una libreria ed un angolo studio. 

Gli arredi multitasking possono essere utilizzati anche da chi non ha problemi di spazio, ma cerca comodità e funzionalità in un complemento d’arredo. Un divano letto nella casa delle vacanze potrebbe ospitare qualche amico in più, mentre una parete attrezzata potrebbe suddividere un ambiente open space, come ad esempio il soggiorno cucina. La scrivania con soppalco è ideale per la stanzetta di un figlio che cerca la propria privacy anche in pochi metri quadrati.

Format Come arredare con i mobili trasformabili multitasking?

La soluzione è tanto semplice quanto importante perché lo scopo da perseguire rimane sempre quello di ottimizzare gli ambienti: senza rinunciare a nulla è possibile scegliere arredi differenti da accomodare in ogni angolo della casa. Avvalersi di un interior designer ha come aspetto positivo quello di affidarsi ad un professionista che saprà migliorare l’arredo senza lasciare nulla al caso: saranno considerati aspetti come il gusto del cliente, lo stile scelto da quest’ultimo, le esigenze da compensare e, ancora più importante, il budget a disposizione.

Scegliere il multitasking non significa peccare di design, perché i migliori brand del settore hanno realizzato complementi di ogni stile, seguendo le tendenze del mercato e migliorando la geometria di ciascun mobile. 

Metaverso, azienda leader nel settore degli arredi indoor, affianca i migliori professionisti per progettare i tuoi interni sviluppando soluzioni in pendant con le tue necessità. Da noi troverai un servizio consulenza su misura che ti offrirà spunti utili per arredare gli ambienti. Metaverso è sinonimo di professionalità ed affidabilità per arredamenti multitasking di qualità.

Massimiliano Teifreto di Format Arredamenti Trasformabili con spazio compreso

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede