Agosto 3, 2022

Lapide commemorativa dei restauri (1913 – 1922)

Lapide commemorativa dei restauri (1913 – 1922)

Tra il 1887 e il 1914, grazie all’iniziativa di Alfredo D’Andrade (1839 – 1915), sovrintendente alle Belle Arti in Liguria e Piemonte, fu effettuato un importante intervento di restauro che riportò la chiesa all’aspetto che doveva avere nel XV secolo.

Età contemporanea

Lapide commemorativa dei restauri (1913 – 1922)

Tra il 1887 e il 1914, grazie all’iniziativa di Alfredo D’Andrade (1839 – 1915), sovrintendente alle Belle Arti in Liguria e Piemonte, fu effettuato un importante intervento di restauro che riportò la chiesa all’aspetto che doveva avere nel XV secolo.

Durante i lavori, nel rimuovere una parte del coro ligneo, venne portata alla luce, nella fiancata sinistra del presbiterio, la firma di Giacomo Jaquerio, confermando così le ipotesi di attribuzione dei dipinti murali della chiesa e della sacrestia.[6]

Altri articoli

  • Agosto 30, 2025
    I cittadini Rostesi con interpellanza del Sig. Sindaco Polo De Nigris ottennero Nel 2004 il numero civico 39 dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi
  • Agosto 30, 2025
    Festa patronale di Sant’Antonio Abate a Ranverso si benedicono animali e mezzi di lavoro, riconosciuta Patrimonio Immateriale dell’umanità

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede