L’antica chiesa dei frati antoniani di Sant’Antonio di Ranverso, lo ricorda una lapide in marmo posta nel pronao all’ingresso del Monumento Nazionale in ricordo dell’Architetto Alfredo D’Andrade nato a Lisbona.
L’antica chiesa dei frati antoniani di Sant’Antonio di Ranverso, lo ricorda una lapide in marmo posta nel pronao all’ingresso del Monumento Nazionale in ricordo dell’Architetto Alfredo D’Andrade nato a Lisbona.
L’antica chiesa dei frati antoniani di Sant’Antonio di Ranverso, lo ricorda una lapide in marmo all’ingresso recita: attraverso le fortunose vicende dei tempi, la chiesa fu valorizzata da Paolo Boselli per l’Ordine del Mauriziano proprietario dei lasciti fatti dai fedeli e custoditi nei tempi, negli anni dal MCMXIII 1913 inizio lavori di restauro rivoluzionari con fine lavori MCMXXII 1922 la facciata frontale fu modificata rispetto all’originale forma medievale e ricostruita dall’Architetto Alfredo D’Andrate e Cesare Bertea permettendo ai visitatori del ventunesimo scolo di ammirare l’attuale aspetto in tutto il suo splendore.
autore Ersilio Teifreto
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto