Settembre 11, 2020

L’ABBAZIA OLTRE IL TEMPO  Maurizio Grandi, l’Ospedale di Ranverso fondato dall’Ordine Canonico Ospedaliero di Sant’Antonio di Vienna e un complesso monastico del XII secolo sulla Via Francigena

L’ABBAZIA OLTRE IL TEMPO  Maurizio Grandi, l’Ospedale di Ranverso fondato dall’Ordine Canonico Ospedaliero di Sant’Antonio di Vienna e un complesso monastico del XII secolo sulla Via Francigena

La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso fondato dall’Ordine Canonico Ospedaliero di Sant’Antonio di Vienna e un complesso monastico del XII secolo sulla Via Francigena Per pellegrini. Lazzaretto per Chi soffre di fuoco di Sant’Antonio su un terreno donato da Umberto III di Savoia. Sant’Antonio Abate e rivus inversus canale delle colline moreniche.Ospedale importantissimo per la cura degli apprestati del XIV sec.: le piaghe infette erano alleviate dal grasso di suini, sempre presenti nell’Abbazia dell’Ordine. I Cavalieri di Sant’Antonio, Cavalieri del fuoco sacro si dedicavano alla cura dell’ergotismo (4.000 pazienti in 370 ospedali) sulla veste nera, in azzurro, cucita sul cuore, la croce TAU. Nati all’inizio del millennio da Jocelyn di Chateauneuf, al quale l’Imperatore di Costantinopoli aveva donato le reliquie di Sant’Antonio. L’Ordine fu sospeso nel 1776. Si rifaceva alla Regola Agostiniana approvata nel 1298 e, fino al 1297 dipendeva dai Benedettini. I suoi beni confluirono nell’Ordine di Malta, nell’Ordine Costantiniano al Sud, all’Ordine Mauriziano di Buttigliera Alta.

Tanti i rapporti con l’Ordine dei Cavalieri del Tempio, con cui condividevano il Culto della Madonna Nera, l’interesse per l’esoterismo nato dal sincretismo che la lunga presenza dei Cavalieri dei due Ordini nella Terra del Cristo aveva determinato.

La green economy (o esperienze di imprese virtuose) sa tenere insieme il mercato, rispetto dell’ambiente e innovazione. L’economia è nata dai carismi religiosi: Ospedali e assistenza nel lavoro manuale (prima si addiceva solo allo schiavo). Abbazie furono le prime strutture economiche complesse per la produzione e conservazione della frutta, birra, valorizzarono l’apicoltura e allevamento di pesci in Svezia e del salmone in Irlanda. Dello champagne (Dom Perignon). I monaci dell’Ordine di Sant’Antonio Abate furono Coloro che portarono i primi maiali in Sardegna e ne introdussero l’allevamento proprio per le piaghe dovute all’ergotismo. Quell’ergotismo che si manifestava sia a livello periferico del corpo, per la vasocostrizione e necrosi conseguente determinata agli effetti periferici del Claviceps parassita dell’orzo e delle colture cerealicole, nonché di quelle scosse tonico-cloniche per l’effetto cerebrale indotto. Patologie solo erroneamente considerate effetto dell’Herpes Zoster per caratteristiche analoghe sulle piaghe, soprattutto se infettate e sui movimenti che il forte dolore neurologico non facilmente controllabile induceva. La remissione era in parte dovuta dall’allontanamento dei Malati dalle zone di infestazione e relativa assunzione del cibo contaminato.

Mercoledì 8 maggio 2019 Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso  Maurizio Grandi

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede

Torna in cima