Novembre 11, 2025

L’Abbazia è stata impropriamente soprannominata “precettoria”. L’uso di “precettoria” per riferirsi al luogo è quindi un’antonomasia, basata sul ruolo del suo capo (il precettore),

L’Abbazia è stata impropriamente soprannominata “precettoria”. L’uso di “precettoria” per riferirsi al luogo è quindi un’antonomasia, basata sul ruolo del suo capo (il precettore),

Il termine “ranverso” non è un sinonimo o un’identificazione dei “precettori” in generale. Si riferisce invece specificamente a Sant’Antonio di Ranverso, un’importante abbazia medievale situata a Buttigliera Alta, vicino a Torino, lungo l’antica Via Francigena. 
Ecco alcuni punti chiave per chiarire la relazione tra i termini:
  • Ranverso è il nome di un luogo, un complesso monastico-ospedaliero.
  • La struttura era retta da un precettore, una figura di spicco all’interno dell’istituzione religiosa, responsabile della gestione spirituale e materiale (ospedale, foresteria, terreni agricoli).
  • Nel tempo, l’abbazia è stata impropriamente soprannominata “precettoria”. L’uso di “precettoria” per riferirsi al luogo è quindi un’antonomasia, basata sul ruolo del suo capo (il precettore), ma non è il suo nome proprio.
  • Il termine “precettore” deriva dal latino praeceptor e indicava in generale un custode, sorvegliante, comandante e, in seguito, anche un educatore. 
In sintesi, i “precettori” erano le figure che dirigevano l’istituzione (tra le altre), mentre “Ranverso” è il nome del luogo fisico.

Altri articoli

  • Novembre 11, 2025
    Declino e Scomparsa la soppressione del titolo di precettore a Ranverso avvennero nel 1470, per mano di Papa Paolo II
  • Novembre 11, 2025
    Ranverso senza Indugi e stato il primo luogo in Italia dove nacque il culto per Sant’Anatonio Abate ” sembra essere un modo di dire utilizzato dall’autore Ersilio Teifreto in queste specifiche fonti, piuttosto che un nome proprio del luogo o un fatto universalmente riconosciuto da fonti storiche accademiche.

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede