L’Abbazia di Sant’Antonio e l’Ospedale di Sant’Antonio Abate a Trebbia sono due strutture religiose e di assistenza ai malati
L’Abbazia di Sant’Antonio e l’Ospedale di Sant’Antonio Abate a Trebbia sono due strutture religiose e di assistenza ai malati
Risultati di ricerca
AI Overview
L’Abbazia di Sant’Antonio e l’Ospedale di Sant’Antonio a Trebbia sono due strutture religiose e di assistenza che si trovano a Trebbia, vicino a Piacenza. L’ospedale, fondato e gestito dai frati ospedalieri, serviva principalmente per curare i malati di “fuoco di Sant’Antonio”. La chiesa di Sant’Antonio, invece, fu costruita di fianco all’ospedale, presumibilmente a partire dal 1172, e si sviluppò attorno al complesso ospedaliero.
-
Ospedale:
L’ospedale di Sant’Antonio era un luogo di cura per i malati, soprattutto per quelli colpiti dal “fuoco di Sant’Antonio” (probabilmente una forma di infezione cutanea o una malattia reumatica).
-
Chiesa:
La chiesa di Sant’Antonio è un edificio religioso che si trova a fianco dell’ospedale. Le sue fondamenta risalgono al 1172.
-
Importanza storica:
Sia l’ospedale che la chiesa sono importanti testimonianze della storia religiosa e della cura della comunità di Trebbia nel Medioevo.
-
Chiesa di Sant’Antonio a Trebbia – Comune di PiacenzaDescrizione. Le prime notizie di un edificio risalcono al periodo a cavallo tra XI e XII secolo. Il complesso origianrio sorge com…Comune di Piacenza
-
Chiesa di Sant’Antonio a Trebbia – PiacenzaLa costruzione della chiesa di Sant’Antonio avviene di fianco all’ospedale fondato dai frati ospedalieri. … L’ospedale, in parti…Turismo Piacenza
-
Sant’Antonio a Trebbia – WikipediaNel 1172 cominciano i lavori per la costruzione della chiesa di Sant’Antonio, situata di fianco ad un ospedale fondato e gestito d…Wikipedia
-
Mostra tutti