L’Abbazia di San Michele della Chiusa o Sacra di San Michele rischia di non arrivare al traguardo come bene Unesco 19 luglio 2018
L’Abbazia di San Michele della Chiusa o Sacra di San Michele rischia di non arrivare al traguardo come bene Unesco 19 luglio 2018
Buongiorno Sig. Direttore Valter Giuliani, le inviamo uno scritto.
L’Abbazia di San Michele della Chiusa o Sacra di San Michele rischia di non arrivare al traguardo come bene
Unesco
19 luglio 2018
Sacra di San Michele– per il progetto della candidatura all’Unesco un aiuto arriva dal primo monte dedicato all’Arcangelo Michele che si trova in Puglia insieme per fare rete e valorizzare la Sacra e stata richiesta una consulenza al Sindaco di Castel del Monte Pierpaolo d’Arienzo da parte del Sindaco di Avigliana Andrea Alchinà e di Sant’Ambrogio Dario Fracchia, vi voglio ricordare che Castel del Monte e già sito Unesco dal 2011.
Nei tempi per diversi motivi scoperti dal comitato vigilanza Unesco es…. Mont Saint Michel torna ad essere minacciata e rischia seriamente di essere cancellato dal registro del patrimonio mondiale dell’Unesco, al quale è iscritto dal 1979.
Secondo il Direttore di Passaggi e Sconfini Valter Giuliani sulla copertina afferma che la Sacra e già Patrimonio Unesco forse per indurre a comprare la rivista ma questa notizia oltre a fare incazzare i lettori potrebbe non essere passata inosservata ed essere scoperta dall’Unesco sede di Parigi dove è stata presentata la candidatura della Sacra di San Michele e rischia di compromettere anni del nostro lavoro di ricercatori del Monsignor Italo Ruffno della Signora Teresa Actis Ponzetto Grosso,di Giampiero Leo Ex Assessore e dell’attuale responsabile alla cultura Signora Antonella Parigi.
…Ersilio Teifreto denuncia a nome dei volontari e mette in guardia tutti i responsabili i ricercatori contro le minacce che pesano sulla Sacra: quelle di perdere il prezioso bollino di patrimonio dell’umanità. Il comitato dell’Unesco infatti esprime periodicamente le sue “preoccupazioni” di fronte…
L’Unesco aveva anche chiesto all’Italia di fornire un rapporto dettagliato sullo stato di conservazione del sito entro il 2018 vedi l’incendio con materiale e libri persi perchè bruciati, parcheggi, disagi a piedi per arrivare in cima, i ruderi a vista tutto sarà valutato dall’Unesco, e poi Antonella Parigi ha dichiarato che passeranno 7 anni prima di vedere i risultati, perciò voi avete pubblicato una notizia a rischio. Il caso della Sacra di San Michele fra qualche anno sarà valutato nell’ambito di una sessione del comitato generale dell’Unesco. La candidatura della Sacra non è mai stata presentata da sola ma all’interno di un pacchetto di 8 Monasteri Benedettini Italiani.
per la trasparenza degli atti chiediamo cortesemente di confermarci ricezione di questa nostra e-mail
e rimaniamo in attesa di una sua gradita risposta
noi volontari le porgiamo cordiali saluti
Ersilio Teifreto
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto