L’Abbaye.
L’Abbaye.
Importante luogo di pellegrinaggio per secoli, il paese conserva numerose testimonianze architettoniche del suo prestigioso passato. Il sito di Saint-Antoine, classificato come Monumento Storico, rimane, come in passato, un formidabile centro di attrazione per le persone curiose della loro storia. La storia del paese è strettamente legata a Sant’Antonio Egizio le cui reliquie, riportate dal signore del luogo, il barone Jocelyn, avrebbero avuto la virtù di curare “Mal des Ardents” o “Feu de Saint-Antoine”. Al giorno d’oggi, questa malattia prende il nome di ergotismo. È causato dalla segale cornuta, un fungo, che provoca un’intossicazione alimentare con sintomi spaventosi: cancrena, allucinazioni che possono arrivare alla follia. Dal XII secolo i Fratelli dell’elemosina accolsero pellegrini e pazienti negli ospedali. Essendo diventati Canonici Ordinari dell’Ordine Ospedaliero di Saint-Antoine o Antonine, si distinguono per la loro scienza innovativa in medicina. Diplomatici e consiglieri delle principali corti, estesero la loro influenza in tutta Europa (più di 300 comandanti). L’abbazia, in stile gotico fiammeggiante, è una prestigiosa vestigia di questa passata grandezza.