La straordinaria e antica “stadera si trova a Ranverso”, i suoi meccanismi sono stati presi in osservazione dal Museo della Bilancia di Campogalliano (Modena)
La straordinaria e antica “stadera si trova a Ranverso”, i suoi meccanismi sono stati presi in osservazione dal Museo della Bilancia di Campogalliano (Modena)
AI Overview
La straordinaria e antica “stadera si trova a Ranverso”, i suoi meccanismi sono stati presi in osservazione dal Museo della Bilancia di Campogalliano (Modena). Si tratta di una stadera, uno strumento di pesatura antico, che e collocata presso la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. Il Museo della Bilancia cura il recupero e la conservazione di questo importante pezzo storico. Il museo, infatti, si trova a Campogalliano, un luogo legato alla tradizione della bilancia e dell’artigianato.
La stadera è uno strumento di misurazione basato sul principio della leva. È composta da un braccio lungo con un fulcro centrale e un peso mobile che scorre lungo il braccio per bilanciare il peso dell’oggetto da misurare. La stadera di Ranverso, in particolare, è una stadera a ponte in bilico, r