Ottobre 17, 2017

LA RETE ITALIANA di Torino A LECCE, OSPITE DELL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO Un seminario di studio musicale in ricordo di Pippina Guida

LA RETE ITALIANA di Torino A LECCE, OSPITE DELL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO Un seminario di studio musicale in ricordo di Pippina Guida

LA RETE ITALIANA A LECCE, OSPITE DELL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO

  Martedì 27 luglio 2017 alle ore 16,30, la Rete Italiana di Cultura Popolare parteciperà al Seminario di studio “Fare musica insieme"

 

 

LA RETE ITALIANA A LECCE, OSPITE DELL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO
Un seminario di studio musicale in ricordo di Pippina Guida

 

Martedì 27 luglio 2017 alle ore 16,30, la Rete Italiana di Cultura Popolare parteciperà al Seminario di studio “Fare musica insieme” Riflessioni sul valore della musica quale pratica inclusiva nei contesti formali e informali, in programma a Lecce, piazzetta Angelo Rizzo, organizzata a cura del Coordinamento Pedagogisti dell’Università del Salento, dove,  verrà ricordata Pippina Guida recentemente scomparsa, uno dei personaggi più rappresentativa della musica popolare  salentina e testimone della Rete di Cultura Popolare ® 2013. E’ prevista con l’occasione la proiezione di un video con materiali tratti dall’Archivio Etnografico “Pietro Sassu” di Spongano, a cura di Luigi Mengoli, direttore artistico dei  Cantori dei Menamenamò di cui Pippina Guida entrò a far parte sin dalla fondazione e al quale diede un fondamentale contributo al recupero dei canti popolari custoditi nella archivio etnografico. Sarà presente inoltre per la Rete Italiana il membro del Comitato Scientifico prof. Salvatore Colazzo,  Direttore del CIID (Centro interuniversitario per l'innovazione didattica) dell’Università del Salento. Facoltà di Scienze della Formazione e Scienze Politiche e sociali.

rilevatore Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede