Novembre 11, 2023

La formella, serie – produzione piemontese (primo quarto sec. XX) di Ranverso cotte nelle Fornaci Boso di Trofarello.Catalogo generale dei Beni Culturali

La formella, serie – produzione piemontese (primo quarto sec. XX) di Ranverso cotte nelle Fornaci Boso di Trofarello.Catalogo generale dei Beni Culturali

Catalogo generale dei Beni Culturali

Facciata di Ranverso formelle unificate prima d. D’Andrade

cerca

Facciata di Ranverso attuale

CATALOGO • BENI STORICI E ARTISTICI

formella, serie – produzione piemontese (primo quarto sec. XX)

FORMELLA, 1900 – 1924

Formella decorata con motivi di forma romboidale

  • OGGETTOformella
  • MATERIA E TECNICAterracotta/ rilievo/ modellatura
  • AMBITO CULTURALEProduzione Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONEPalazzo Carignano
  • INDIRIZZOvia Accademia delle Scienze, 5, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHESi tratta di copie dei cotti che decorano il cornicione sulla facciata dell’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso (Theatrum Mauritianum, 1992, p. 45). E’ probabile che le formelle si possano collegare ai lavori di restauro dell’abbazia condotti tra il 1908 e il 1923 sotto la direzione di Alfredo D’Andrade e Cesare Bertea. Nel 1909 era cominciata la realizzazione dei calchi per i cotti decorati e i saggi di cottura di varie terre e miscele. La realizzazione dei cotti fu affidata alle Fornaci Riunite, stabilimento G. Boso di Trofarello. Le prove e le correzioni delle miscele proseguirono durante il corso dei lavori, nel tentativo di realizzare i nuovi cotti in tutto uguali agli antichi: a queste prove si potrebbe forse collegare il gruppo di formelle raccolte nei cantinati di Palazzo Carignano. Nel 1912 ebbero inizio i restauri delle cordonature delle tre ghimberghe della facciata, e nel 1914 si iniziarono i lavori nell’ospedaletto (M.G. Cerri, D. Biancolini e L. Pittarello, 1981, pp. 269-282)

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede