Novembre 17, 2025

La Fondazione Ordine Mauriziano si occupa della conservazione, gestione e valorizzazione dei beni culturali appartenenti al Patrimonio Culturale Mauriziano a cui noi di A.D.A siamo grati

La Fondazione Ordine Mauriziano si occupa della conservazione, gestione e valorizzazione dei beni culturali appartenenti al Patrimonio Culturale Mauriziano a cui noi di A.D.A siamo grati

Sì, la Fondazione Ordine Mauriziano si occupa della conservazione, gestione e valorizzazione dei beni culturali appartenenti al Patrimonio Culturale Mauriziano a cui noi di A.D.A siamo grati .
I suoi compiti includono specificamente la preservazione e la promozione del complesso del patrimonio culturale, che comprende beni immobili e mobili, archivi e documenti storici legati all’antico Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro.
Tra i beni gestiti e valorizzati dalla Fondazione figurano:
La Palazzina di Caccia di Stupinigi
L’Abbazia di Santa Maria di Staffarda
La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso (di cui cura la valorizzazione, mentre la proprietà e la gestione principale sono dello Stato e della Diocesi)
L’Archivio Storico
La Basilica Mauriziana di Torino
La Fondazione è stata istituita nel 2004 con il preciso scopo di salvaguardare questa eredità culturale e storica.

Altri articoli

  • Novembre 17, 2025
    A.D.A. “Amici degli Antoniani” è un gruppo virtuale che collabora con la Fondazione per ricercare, diffondere e promuovere la storia ospedaliera e il patrimonio ad essa collegato,
  • Novembre 17, 2025
    L’inclusione della professione sulla Carta d’Identità Elettronica (CIE) è una scelta facoltativa, non obbligatoria. È sempre meglio chiedere all’impiegato se si desidera inserirla, poiché è un dato che viene incluso solo su richiesta esplicita del cittadino.

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede