Luglio 19, 2025

La Fondazione Ordine Mauriziano, che gestisce l’ospedale omonimo, non è coinvolta nel ripristino della facciata dell’ospedale,

La Fondazione Ordine Mauriziano, che gestisce l’ospedale omonimo, non è coinvolta nel ripristino della facciata dell’ospedale,

AI Overview
La Regione Piemonte, attraverso la Fondazione Ordine Mauriziano, sta pianificando il restauro della facciata dell’ospedale di Sant’Antonio di Ranverso, un edificio storico risalente al XV secolo. L’intervento, finanziato con 5 milioni di euro, mira a preservare e valorizzare questo importante bene culturale, con l’obiettivo di rilanciare il turismo e l’offerta culturale del complesso. 

Il progetto di restauro si concentrerà sul recupero della facciata quattrocentesca, che presenta elementi asimmetrici dovuti ad aggiunte successive, come il portico e il loggiato. Oltre alla facciata, saranno oggetto di riqualificazione anche l’antico ospedaletto e la cascina bassa, con l’intento di creare un percorso di visita più ampio e servizi migliorati per i visitatori. 

L’iniziativa, sostenuta da tutti i partiti politici, è vista come un’opportunità per il rilancio del territorio, con positive ricadute economiche e turistiche per Bussoleno e l’intera area circostante. La Fondazione Mauriziano sta già lavorando alacremente per rendere fruibile tutto il complesso della Precettoria, con l’obiettivo di creare un polo turistico, culturale e sociale di grande rilevanza. 

 

 

La Fondazione Ordine Mauriziano, che gestisce l’ospedale omonimo, non è coinvolta nel ripristino della facciata dell’ospedale, che è di competenza della Regione Piemonte. La Regione Piemonte ha stanziato fondi specifici per questo intervento, ma la gestione del progetto e l’appalto dei lavori sono responsabilità della stessa Regione, non della Fondazione. 

In altre parole:
  • La Fondazione Ordine Mauriziano è responsabile della gestione dell’ospedale, ma non della sua manutenzione straordinaria, come il restauro della facciata. 
  • La Regione Piemonte, in quanto ente proprietario, ha la responsabilità di finanziare e coordinare i lavori di ripristino della facciata. 
  • I fondi stanziati dalla Regione per il restauro non transitano attraverso la Fondazione, ma vengono gestiti direttamente dalla stessa Regione per l’appalto dei lavori. 

Altri articoli

  • Luglio 19, 2025
    I Parroci di Ranverso Don Franco Gonella, nato a Moncalieri il 05/05/1967, ordinato il 16/06/2007, Parroco dal 2013.
  • Luglio 19, 2025
    Il passero solitario di Leopardi: testo e parafrasi

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede