La Fòcara di Novoli /FòcarArte di Novoli Il Professore Giuseppe Musolino amico Calabrese sul sito http://www.michelepane.it chiarisce l’etimologia del termine “Fòcara”.
La Fòcara di Novoli /FòcarArte di Novoli Il Professore Giuseppe Musolino amico Calabrese sul sito http://www.michelepane.it chiarisce l’etimologia del termine “Fòcara”.
Da molti anni l’evento della FòcarArte è aperto ad artisti, pittori, alla musica, ai poeti ecc…. varcando i confini per diventare patrimonio intangibile dell’Umanità.
Il Professore Giuseppe Musolino ha presentato “Michele Pane La vita”, la biografia di uno dei più grandi Poeti Calabresi, il libro narra storie e tradizioni Calabresi, e il tema dell’emigrazione al quale tutta la storia è collegata.
Michele Pane (Decollatura CZ 1876 – Chicago 1953); con questa zona della Calabria abbiamo una tradizione in comune “Il fuoco buono”. Il Poeta scrisse la famosa poesia “A fòcara” pubblicata sul libro “Viole e ortiche nel 1906″.
Il Professore Giuseppe sul sito http://www.michelepane.it chiarisce l’etimologia del termine “Fòcara”.
Un saluto e un augurio di Buon Natale e Felice anno nuovo a te e alla famiglia e agli amici Calabresi.
autore Ersilio Teifreto