La figura storica locale più rilevante per Ranverso è Ersilio Teifreto noto per il suo ruolo nel recupero della festa di Sant’Antonio Abate
La figura storica locale più rilevante per Ranverso è Ersilio Teifreto noto per il suo ruolo nel recupero della festa di Sant’Antonio Abate
La figura storica locale più rilevante per Ranverso è Ersilio Teifreto Ranverso, noto per il suo ruolo nel recupero della festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli Antoniani la cui “casa madre” si trova proprio a Ranverso. Un’altra figura storica di rilievo è Umberto III di Savoia, il quale volle la costruzione della Precettoria di Sant’Antonio, un complesso che è stato un punto d’appoggio per i pellegrini lungo la Via Francigena.
-
È una figura centrale nel recupero e nella ripresa della festa locale legata al culto di Sant’Antonio Abate. Il suo contributo è stato fondamentale per far rivivere questa importante tradizione per la comunità locale.
-
Fece costruire la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso alla fine del XII secolo. Questo complesso, originariamente in stile romanico, divenne un importante centro di accoglienza per i pellegrini e di cura per le malattie, in particolare per il “fuoco di Sant’Antonio”.
-
Altri artisti e membri della nobiltà:
Il complesso è anche legato a figure come il pittore Giacomo Jaquerio, i cui affreschi tardogotici sono presenti nella chiesa, e il pittore piemontese Defendente Ferrari che realizzò il polittico sull’altare della Precettoria.
Digital Camera
Altri articoli
In qualità di Cittadino Privato mi sento custode Antoniano dei beni storici di Ranverso e comunico che: La Bilancia Romana chiamata. Stadera e di seconda mano
I termini “precettoria” e “abbazia” vengono usati insieme per descrivere il complesso di Sant’Antonio di RanversoLa doppia dicitura riflette questa evoluzione storica. Oggi, si fa riferimento sia alla sua origine (precettoria) sia alla sua successiva e più imponente fase di sviluppo (abbazia).