La festa di Sant’Antonio Abate di Ranverso, nel 2021, è stata presentata da A.D.A Ersilio Teifreto all’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) di Roma con lo scopo di ottenere il riconoscimento come Bene Culturale Immateriale Piemontese
La festa di Sant’Antonio Abate di Ranverso, nel 2021, è stata presentata da A.D.A Ersilio Teifreto all’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) di Roma con lo scopo di ottenere il riconoscimento come Bene Culturale Immateriale Piemontese
AI Overview
+1
La festa di Sant’Antonio Abate di Ranverso, nel 2021, è stata presentata da Ersilio Teifreto all’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) di Roma con lo scopo di ottenere il riconoscimento come Bene Culturale Immateriale Piemontese, e tale riconoscimento è stato poi approvato, secondo quanto riportato su un sito dedicato agli eventi legati alla festa. La presentazione è avvenuta durante la prima Giornata Nazionale della Rete Italiana delle Feste di Sant’Antonio Abate, che si è tenuta il 23 ottobre 2021 a Roma.
Altri articoli
Precettoria si riferisca all’intero complesso abbaziale, talvolta viene associato impropriamente alla sola Chiesa di Sant’Antonio Abate di Ranverso.
No, l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso non è stata “eliminata”, anzi, la sua denominazione di “abbazia” è corretta, sebbene in passato sia stata impropriamente definita “precettoria”