Settembre 24, 2025

La Festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso, che include la benedizione degli animali, non è monopolizzata, ma è un evento che coinvolge la comunità locale e

La Festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso, che include la benedizione degli animali, non è monopolizzata, ma è un evento che coinvolge la comunità locale e

La Festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso, che include la benedizione degli animali, non è monopolizzata, ma è un evento che coinvolge la comunità locale e la Fondazione Ordine Mauriziano, in collaborazione con i comuni limitrofi e associazioni locali, creando un esempio di integrazione e collaborazione tra enti e territorio, come testimoniato anche dalla recente inclusione della festa nell’inventario regionale del patrimonio immateriale. 

La festa come momento di collaborazione
  • Partecipazione diffusa: 
    Alla celebrazione partecipano la popolazione locale, il clero, le amministrazioni comunali di Buttigliera Alta e Rosta e le Pro Loco. 

  • Integrazione tra comuni: 
    I due comuni (Buttigliera Alta e Rosta) collaborano attivamente per la buona riuscita dell’evento. 

  • Fondazione Ordine Mauriziano: 
    La Fondazione gestisce la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso e organizza la festa. 

Riconoscimento e valore culturale
  • Patrimonio immateriale: 
    La Festa di Ranverso è stata inclusa nell’inventario regionale del patrimonio culturale immateriale del Piemonte. 

  • Tradizione storica: 
    La benedizione degli animali e dei mezzi agricoli è una tradizione ripristinata nel 2007 e celebra la figura di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. 

Natura dell’evento
  • Sacro e profano: 
    L’evento unisce la celebrazione religiosa a momenti di festa e condivisione, come la benedizione dei pani e dei prodotti della terra e la distribuzione di pane benedetto. 

  • Eventi collegati: 
    La giornata offre anche l’opportunità di conoscere e visitare la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, un complesso medievale ricco di affreschi e architetture storiche. 

Altri articoli

  • Ottobre 26, 2025
    Attestazione Francese
  • Ottobre 26, 2025
    La denominazione “precettoria” si riferisce a un errore comune che si è protratto nel tempo, ma la realtà è che l’abbazia è sempre stata un’abbazia.

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede