Agosto 30, 2025

La “Festa di Ranverso” è inclusa nell’inventario del Patrimonio Culturale Immateriale d’Italia (ICPI) di Roma la celebrazione Sant’Antonio Abate.

La “Festa di Ranverso” è inclusa nell’inventario del Patrimonio Culturale Immateriale d’Italia (ICPI) di Roma la celebrazione Sant’Antonio Abate.

AI Overview

+3

La “Festa di Ranverso” è inclusa nell’inventario del Patrimonio Culturale Immateriale d’Italia (ICPI) di Roma attraverso le celebrazioni del Sant’Antonio AbateQuesta inclusione è avvenuta in occasione della prima Giornata Nazionale della Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant’Antonio Abate, tenutasi nel 2021 presso l’ICPI. Tuttavia, la festa non è un patrimonio culturale immateriale piemontese riconosciuto a livello regionale o nazionale, ma è un evento che rientra nel registro nazionale italiano. 

Che cos’è il Patrimonio Culturale Immateriale (PCI) e il suo ruolo per la Festa di Ranverso
  • Definizione:
    Il PCI include le pratiche, le rappresentazioni, le espressioni, il sapere, gli strumenti, gli oggetti e gli spazi culturali che le comunità riconoscono come parte del loro patrimonio, secondo la definizione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). 

  • ICPI e le Feste di Sant’Antonio Abate:
    L’ICPI (Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale) di Roma ha istituito la Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant’Antonio Abate. L’obiettivo di questa rete è salvaguardare e valorizzare queste celebrazioni che costituiscono una parte significativa del patrimonio culturale italiano. 

  • Evento del 2021:
    La Festa di Ranverso è stata inclusa grazie al suo collegamento con la celebrazione di Sant’Antonio Abate, diventando protagonista di un evento all’ICPI il 23 ottobre 2021. 

Contesto della Festa di Ranverso 

  • La festa si svolge nella Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, un importante complesso storico.
  • Coinvolgimento della Fondazione Ordine Mauriziano:
    La Fondazione Ordine Mauriziano, che gestisce il sito, collabora con altri enti per promuovere la Festa di Ranverso, inclusa la Fondazione Ordine Mauriziano stessa.
In sintesi
La Festa di Ranverso non è un patrimonio culturale immateriale piemontese nel senso di un riconoscimento regionale, ma è stata inclusa nell’inventario nazionale dell’ICPI come parte della Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant’Antonio Abate. 

Altri articoli

  • Agosto 30, 2025
    I cittadini Rostesi con interpellanza del Sig. Sindaco Polo De Nigris ottennero Nel 2004 il numero civico 39 dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi
  • Agosto 30, 2025
    Festa patronale di Sant’Antonio Abate a Ranverso si benedicono animali e mezzi di lavoro, riconosciuta Patrimonio Immateriale dell’umanità

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede