Novembre 27, 2025

La facciata quattrocentesca dell’Ospedale, rimuovendo aggiunte successive non originali. L’obiettivo è riportare l’edificio alla sua forma originale

La facciata quattrocentesca dell’Ospedale, rimuovendo aggiunte successive non originali. L’obiettivo è riportare l’edificio alla sua forma originale

Il restauro filologico a Ranverso è un intervento che mira a recuperare l’autenticità storica del complesso, in particolare della facciata quattrocentesca dell’Ospedale, rimuovendo aggiunte successive non originali. L’obiettivo è riportare l’edificio alla sua forma originale attraverso un approccio che si basa su studi approfonditi e il ripristino di ciò che è stato alterato in passato.
Principi del restauro filologico a Ranverso
  • Recupero della forma originale: Si lavora per ripristinare l’aspetto e la struttura originale, come nel caso della facciata dell’Ospedale, che verrà riportata all’autentico aspetto del Quattrocento.
  • Rimozione di aggiunte successive: Verranno eliminate le alterazioni e gli elementi aggiunti in epoche successive che non appartengono all’autenticità dell’edificio, come il terzo pinnacolo aggiunto nel 1914.
  • Preservazione dell’integrità storica: L’intervento mira a preservare e valorizzare la valenza storica del complesso, eliminando le modifiche che ne avevano compromesso lo stato originale.

 

Esempi specifici dell’intervento
  • Facciata dell’Ospedale: Si rimuoverà il terzo pinnacolo aggiunto nel 1914 e si interverrà per eliminare l’inglobamento del pinnacolo sinistro, per recuperare le due sole finestre originarie del Quattrocento.
  • Strutture monumentali: Il progetto include tutte le strutture architettoniche monumentali dell’antico edificio, incluse facciate e muri di cinta.
Il restauro di tipo filologico a Sant’Antonio di Ranverso è un approccio che mira a recuperare l’autenticità storica e la forma originale degli edifici, rimuovendo le aggiunte o le alterazioni successive non pertinenti. 
Principi e Interventi a Ranverso
Questo tipo di restauro si basa su un’attenta ricerca storica e documentaria per riportare il monumento al suo stato autentico, in particolare quello del Quattrocento, eliminando le cosiddette “superfetazioni”. 
Gli interventi specifici presso il complesso di Ranverso includono:
  • Recupero della forma originale: L’obiettivo principale è ripristinare l’aspetto originario degli edifici, preservandone l’integrità storica.
  • Rimozione delle aggiunte successive: Verranno eliminate le alterazioni, come ad esempio le modifiche apportate alla facciata dell’Ospedale nel 1914, che avevano compromesso l’autenticità dell’edificio.
  • Preservazione dell’integrità storica: Il restauro si concentra sull’identificazione e la valorizzazione delle parti originali, rimuovendo le stratificazioni che non appartengono alla storia autentica del complesso.
  • Riconoscibilità e compatibilità: I nuovi interventi, se necessari, sono pensati per essere riconoscibili e reversibili, utilizzando materiali e tecniche compatibili con quelli preesistenti, un principio chiave del restauro moderno. 
In sintesi, il restauro filologico a Ranverso non si limita alla conservazione dello stato attuale, ma interviene attivamente per restituire al complesso il suo aspetto più fedele alla fase storica considerata autentica, basandosi su prove documentali e scientifiche. 

 

undefined
undefined

  • A Ranverso verrà intrapreso un restauro e recupero …

    1 set 2025 — A Sant’Antonio di Ranverso verrà intrapreso un restauro e recupero funzionale di tipo filologico per tutte le strutture …

    torinovoli.it
  • L’affermazione secondo cui il restauro filologico a Ranverso …

    25 set 2025 — L’affermazione secondo cui il restauro filologico a Ranverso demolisce le aggiunte successive per riportare l’ospedale …

    torinovoli.it
  • Ranverso è in corso un intervento di restauro tipo filologico …

    1 set 2025 — Ranverso è in corso un intervento di restauro tipo filologico sull’Ospedale AD.A ripristino della facciata quattrocentes…

    torinovoli.it

 

 

Altri articoli

  • Novembre 27, 2025
    La data 1738sulla facciata di un edificio non si riferisce a un ospedale, ma a una fase successiva in cui l’edificio era utilizzato come osteria. 
  • Novembre 27, 2025
    La festa di Ranverso non sta crescendo a causa di una mancanza di coinvolgimento cittadino, organizzazione limitata e una chiusura a nuove idee da parte degli organizzatori, secondo il parere di alcuni devoti.

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede