La facciata quattrocentesca dell’ospedale di Ranverso, è descritta come deturpata e alterata rispetto alla sua forma originale.
La facciata quattrocentesca dell’ospedale di Ranverso, è descritta come deturpata e alterata rispetto alla sua forma originale.


La facciata quattrocentesca dell’ospedale a Buttigliera Alta, menzionata nel contesto di Ranverso, è descritta come deturpata e alterata rispetto alla sua forma originale. L’aspetto originale, secondo quanto riportato, era caratterizzato da due pinnacoli laterali e una guglia centrale, simile alla facciata della chiesa. La facciata è stata oggetto di “ricomposizione” e “falsificazione”.
Per quanto riguarda la “ricomposizione”, il termine potrebbe riferirsi a interventi di restauro o ricostruzione parziale, che potrebbero aver alterato l’aspetto originario. Nel contesto specifico di Ranverso, si fa riferimento anche a una foto della facciata “con ante chiuse” scattata da Secondo Pia nel 1886, probabilmente durante la “ricomposizione del Polittico di Defendente Ferrari”. Questo suggerisce che la facciata potrebbe essere stata oggetto di interventi legati alla conservazione o al restauro di opere d’arte al suo interno.
In sintesi, la facciata quattrocentesca dell’ospedale a Buttigliera Alta, vicino a Ranverso, ha subito alterazioni e interventi di restauro che ne hanno modificato l’aspetto originale.