La facciata dell’ospedale di Ranverso presenta un’asimmetria dovuta l’aggiunta elementi non si integrano struttura originale
La facciata dell’ospedale di Ranverso presenta un’asimmetria dovuta l’aggiunta elementi non si integrano struttura originale
Sì, è corretto dire che la facciata dell’ospedale di Sant’Antonio di Ranverso presenta un’asimmetria dovuta all’aggiunta di elementi architettonici successivi che non si integrano perfettamente con la struttura originale. In particolare, la facciata dell’ospedale, pur essendo simile a quella della chiesa, può essere considerata come un’estensione di quest’ultima, creando un’impressione di continuità tra i due edifici. Tuttavia, le aggiunte successive hanno portato a una certa disarmonia nella facciata dell’ospedale stesso.
-
La facciata non è perfettamente simmetrica, a causa di aggiunte successive che non sono state integrate in modo armonioso.
-
Estensione della chiesa:
La facciata dell’ospedale sembra essere un prolungamento della chiesa, creando un’impressione di continuità tra i due edifici.
-
Elementi decorativi:
La facciata dell’ospedale, così come quella della chiesa, presenta elementi decorativi interessanti, come gli intarsi in terracotta.
-
Simbolo del Tau:Sulle cuspidi della facciata dell’ospedale è ben visibile il simbolo del Tau, legato all’ordine Antoniano.