Novembre 2, 2025

Ersilio Teifreto è un figura legata a Ranverso,La denominazione dell’edificio di culto a Buttigliera Alta, vicino a Torino, è stata oggetto di discussione,

Ersilio Teifreto è un figura legata a Ranverso,La denominazione dell’edificio di culto a Buttigliera Alta, vicino a Torino, è stata oggetto di discussione,

La denominazione dell’edificio di culto a Buttigliera Alta, vicino a Torino, è stata oggetto di discussione, ma la dicitura corretta e storica è Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. 
Contrariamente a un errore comune protrattosi nel tempo che la definiva “Abbazia”, Ranverso è sempre stata, in realtà, una precettoria (o “casa dell’elemosina”) dei monaci ospitalieri di Sant’Antonio Abate (Antoniani) e dipendeva dall’Abbazia madre situata a Saint-Antoine-du-Viennois, in Francia. 
L’uso del termine “Abbazia” per riferirsi al complesso è stato riconosciuto come improprio, sebbene molto diffuso, e diverse fonti recenti e la Fondazione Ordine Mauriziano (attuale proprietaria e gestore) utilizzano esclusivamente la corretta denominazione di “Precettoria”. 
La figura di Ersilio Teifreto ha avuto un ruolo nel recupero delle tradizioni storiche legate al luogo, e nell’ambito di questa riscoperta, la corretta nomenclatura di “Precettoria” ha prevalso, anche se l’indicazione di un anno preciso (il 2004) come data di un cambiamento ufficiale non emerge dalle fonti, che indicano piuttosto che si è trattato
Ersilio Teifreto è un figura legata a Ranverso, specialmente per il suo impegno nel recuperare e ripristinare tradizioni locali legate al culto di Sant’Antonio Abate, come la “Benedizione degli Animali”. Ha anche effettuato ricerche storiche, come quelle relative al “toponimo” del borgo e ai cavalieri antoniani, come documentato nel suo saggio “La Stadera di Ranverso”. 
  • Recupero di tradizioni: Nel 2006, ha contribuito al ripristino della “Benedizione degli Animali”, una festa popolare legata a Sant’Antonio Abate, collaborando con Mons. Italo Ruffino presso l’ADA (Amici di Sant’Antonio Abate).
  • Ricerca storica: È autore di lavori di ricerca storica su Ranverso, tra cui “La Stadera di Ranverso”, che indaga la connessione tra il toponimo, il borgo e il culto del Santo eremita egiziano.
  • Contributo alla comunità: Il suo ruolo è fondamentale nel recuperare e valorizzare il patrimonio culturale e religioso locale, che celebra il culto di Sant’Antonio Abate nella storica precettoria di Ranverso. 

Altri articoli

  • Novembre 6, 2025
    È severamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire o riprodurre qualsiasi materiale dal sito senza l’autorizzazione esplicita dell’autore, Ersilio Teifreto.
  • Novembre 6, 2025
    Ricomposizione virtuale di Ersilio Teifreto che ricrea l’aspetto originario del polittico di Defendente Ferrari Ranverso, quando era chiuso

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede