La compagnia artistica della Paranza del Geco con il suo fondatore Simone Campa dal 1999 per noi rappresenta il Salento a Torino.
La compagnia artistica della Paranza del Geco con il suo fondatore Simone Campa dal 1999 per noi rappresenta il Salento a Torino.
La compagnia artistica della Paranza del Geco con il suo fondatore Simone Campa dal 1999 per noi rappresenta il Salento a Torino.
La paranza un simbolo di acqua
Il nome viene dal mare, chi nasce sul mare, può rimanere lontano
per il resto della sua vita , ma ne resterà sempre zuppo.
.
Paranza compagna inseparabile del pescatore, una rete da pesca, nel Salento nella terra tra i 2 mari pure frittura di Paranza, è anche il nome di una barca che va a caccia di pesci da incantare con la luce artificiale delle lampare.
Il nuovo sole diventa elettrico, una luce che occupa la superficie dell’acqua i pesci la cercano, le danno fiducia lanciandosi istintivamente a bocche aperte verso la superficie.
Ecco il momento la rete che li sta circondando si apre con
le sue maglie che gli avvolge nella morte .
Poi la luce si ferma per i pesci sembra finalmente
raggiungibile con le bocche spalancate iniziano a muoversi nelle reti del pescatore . Fino a quando la corsa verso la luce finisce.
Il geco simbolo di terra
Ormai è diventato un simbolo del Salento, praticamente girovagando nei borghi lo trovi rappresentato ovunque con immagini dedicate a questo piccolo agile e veloce animale.
Il geco è simbolo di fortuna per questo nelle case Salentine e ben
accettato e mai allontanato.
Ersilio Teifreto