la Chiesa di sant’antonio di Ranverso fu catalogato nel 1840 monumento nazionale
la Chiesa di sant’antonio di Ranverso fu catalogato nel 1840 monumento nazionale
La precettoria, che in realtà comprende l’abbazia, il vicino ospedaletto (dove i frati curavano i malati affetti dal fuoco di S. Antonio), il convento e le cascine, porta tale nome perché un tempo il responsabile (il precettore, appunto) veniva nominato dall’Abate degli Antoniani.