Luglio 29, 2020

La Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso e visitabile grazie Alla cura dell’Ordine Mauriziano che provvede ai restauri atti a restituire alla Chiesa il pristino splendore.

La Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso e visitabile grazie Alla cura dell’Ordine Mauriziano che provvede ai restauri atti a restituire alla Chiesa il pristino splendore.

 

Monsignor Italo Ruffino  con il custode Aldo Andreis arrivato a Ranverso per celebrare la Messa  nella sua piccola Cappella Sistina della Bassa Val di Susa.

Nel 1776 fu abolito l’Ordine ecclesiastico di Sant’Antonio di Vienna (Francia) e passarono all’Ordine parte dei suoi beni, consistenti in fabbricati in Torino, nei tenimenti e
nell’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso, uno dei monumenti d’arte più notevoli dell’antico Piemonte. La sua origine è attribuita ai monaci di Sant’Antonio venuti dalla
Francia nel 1156 e la primitiva Chiesa sarebbe sorta, al tempo del beato Umberto III
munifico benefattore dei monaci. La facciata della Chiesa è un singolare saggio dell’architettura del XIV e XV secolo con tre arcate a sesto acuto, in cotto, con artistici
ed eleganti ornati. Vicino alla Chiesa vi sono i resti di un piccolo edificio che doveva
servire da ospedaletto. Sull’ altare maggiore vi è lo splendido polittico di Defendente
Ferrari.
A cura dell’Ordine Mauriziano si provvide ai restauri atti a restituire alla Chiesa il
pristino splendore.

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede