Novembre 7, 2021

L’ importanza dell’Abbazia Antoniana si accrebbe grande·
mente nei secoli Seguenti ed i monaci continuarono ad esercitare la loro missione ospitaliera fino al 1776.

L’ importanza dell’Abbazia Antoniana si accrebbe grande·
mente nei secoli Seguenti ed i monaci continuarono ad esercitare la loro missione ospitaliera fino al 1776.

MURA DI CINTA AVVOLGEVANO RANVERSO.

Sotto la protezione del
Beato Umberto III di Savoia
(1149-1188), che fu a loro largo
di doni e di agevolezze, quei monaci costrussero la loro casa
ed una chiesetta all’imbocco della valle di Susa, in vicinanza
della strada romea che dal Piemonte conduceva in Francia.
Delle primitive costruzioni rimangono pochi r esti della
chiesa dai quali si può riconoscere che e sa era un edificio
di mode te proporzioni, a·d una sola navata, con abside a
pianta semicircolare e con un campaniletto, la base di quello
costrutto nel secolo XIV tutt’ora esistente e che è notevole
specialmente per le ciottole verniciate che decorano i timpani
arcuati delle finestre bifore.

  • 3 –
    L’ importanza dell’Abbazia Antoniana si accrebbe grande·
    mente nei secoli Seguenti ed i monaci continuarono ad esercitare la loro missione ospitaliera fino al 1776, anno nel quale,
    per disposizioni di una bolla di papa Pio VI, l’Abbazia stessa
    venne soppressa ed i beni furono assegnati all’ordine dei
    SS. Maurizio e Lazzaro che ne è tutt’ora proprietario e che,
    per illuminata iniziativa del suo Primo Segretario Paolo Boselli, ha recentemente provveduto al restauro della chiesa a
    mezzo della Sopraintendenza dei Monumenti del Piemoqte.

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede