Possiamo certificare che a Ranverso esiste da 900 anni una Chiesa primitiva nel 1.140 prima ancora che fossero costruiti dagli Antoniani gli edifici della Precettoria Ospedale e ammonisce di non sminuire l’importanza storica della Chiesa dichiarata nel 1883 Monumento Nazionale chiamandola impropriamente Precettoria.
Possiamo certificare che a Ranverso esiste da 900 anni una Chiesa primitiva nel 1.140 prima ancora che fossero costruiti dagli Antoniani gli edifici della Precettoria Ospedale e ammonisce di non sminuire l’importanza storica della Chiesa dichiarata nel 1883 Monumento Nazionale chiamandola impropriamente Precettoria.
Storia ospedaliera antoniana: Studi e ricerche sugli antichi …
Studi e ricerche sugli antichi ospedali di sant’Antonio abate Italo Ruffino … Fino almeno a tutto il secolo XIV non troviamo a Ranverso traccia alcuna della commenda. … è stata qualificata da quasi tutti coloro che se ne sono in qualche modo …
Studi e ricerche sugli antichi ospedali di sant‘Antonio abate Italo Ruffino … Fino almeno a tutto il secolo XIV non troviamo a Ranverso traccia alcuna della commenda. Ricordiamo infine che mai Ranverso fu abbazia, come invece è stata qualificata da quasi tutti coloro che se ne sono in qualche modo occupati.
Infatti analizzando gli scritti che il Maestro Monsignor Italo Ruffino ci ha tramandato senza ombra di smentita possiamo certificare che a Ranverso esiste da 900 anni una Chiesa primitiva nel 1.140 prima ancora che fossero costruiti dagli Antoniani gli edifici della Precettoria Ospedale e ammonisce di non sminuire l’importanza storica della Chiesa dichiarata nel 1883 Monumento Nazionale chiamandola impropriamente Precettoria.
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto