Isuoi diritti su terre tra Ranverso e Avigliana e promise una cessione su San Colombano in cambio della costruzione della chiesa di Ranverso
Isuoi diritti su terre tra Ranverso e Avigliana e promise una cessione su San Colombano in cambio della costruzione della chiesa di Ranverso
AI Overview
La fondazione della Precettoria Antoniana a Ranverso, sebbene forse esistesse un nucleo preesistente nel 1186, fu favorita da un atto di Umberto III il 27 giugno 1188, che donò ai religiosi Antoniani un mulino, un bosco d’ontani tra la Dora e Almese, e concessioni economiche e giurisdizionali, mentre cedette i suoi diritti su terre tra Ranverso e Avigliana e promise un’ulteriore cessione su San Colombano in cambio della costruzione della chiesa di Ranverso
Dettagli della donazione di Umberto III a Ranverso:
- Data: 27 giugno 1188.
- Beneficiari: Religiosi Antoniani.
- Donazioni:
- Un mulino.
- Un bosco d’ontani tra la Dora e Almese.
- Concessioni:
- Esenzioni di carattere economico.
- Esenzioni di carattere giurisdizionale.
- Cessione di diritti:
- Diritti sulle terre tra Ranverso e Avigliana.
- Promessa di cessione di diritti su San Colombano, subordinata alla costruzione di una chiesa a Ranverso.
Contesto storico:
- La donazione favorì la costituzione del primo nucleo della Precettoria.
- Ci furono altre donazioni a seguire.
- Il documento si trova nell’Archivio Storico della Fondazione Ordine Mauriziano.