Intervista a MAURO PECCHENINO – Direttore Flipmagazine Professore universitario docente e consulente di comunicazione d’impresa
Intervista a MAURO PECCHENINO – Direttore Flipmagazine Professore universitario docente e consulente di comunicazione d’impresa
Sono nato nel 62 a Genova sotto il segno del cancro, vivo tra la verde Brianza Lecchese e Londra, Parigi
e SudAfrica.
MAURO PECCHENINO – Direttore Flipmagazine
Pillola: “Siate rapinatori di idee”
- PROFESSIONE:
- Direttore Flipmagazine
- DATA VIDEO:
- 03/02/2017
- TAG:
- #comunicazione #giornalismo
54 anni
Brianza/Londra/Parigi/Sud Africa
La mia esperienza professionale inizia molto presto. A 12-13 anni scrivevo poesie. L’amore per la scrittura mia ha portato al giornalismo. A 15 anni ho iniziato a collaborare per varie testate. Poi ho preferito rimanere nel mondo dei media facendo il consulente. Non solo d’impresa: nel ’94 ho ideato l’Osservatorio sulla famiglia e la persona. Oggi sono un battitore libero: la mia attività di consulenza mi porta un po’ ovunque, soprattutto in Inghilterra, Francia e Italia. Mi piace ancora molto lavorare in questo settore e accompagnare le piccole aziende verso il successo. Continuo anche a fare il giornalista: dirigo Flipmagazine, la mia prima esperienza online. Ho scritto 25 libri ed è appena uscito il mio ultimo saggio per la casa editrice Franco Angeli.
Più che una pillola di saggezza, vorrei dare la mia pillola di esperienza. Ai giovani consiglio di darsi da fare. Di non aspettare la raccomandazione dello zio. Buttatevi: se ti fermi, nessuno ti viene a cercare. E poi suggerisco di avere rispetto per le persone più grandi, perché possono insegnare sempre qualcosa. Siate rapinatori di idee.
CARLO DUCCI
- PROFESSIONE:
- Caporedattore Vogue Italia
- TAG:
- #comunicazione #giornalismo
DARIO BOLIS
- PROFESSIONE:
- Direttore comunicazione Fondazione Cariplo
- TAG:
- #comunicazione #giornalismo
- rilevatore collaboratore Ersilio Teifreto
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto