Ingresso Museo di Ranverso
Ingresso Museo di Ranverso

Digital Camera
Sì, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso è visitabile; si può visitare la chiesa con i suoi importanti affreschi e il complesso medievale, passeggiando tra le antiche strutture dell’ospedale, del convento e delle cascine. La Fondazione Ordine Mauriziano<<!/பி> offre visite guidate a orari prestabiliti e organizza eventi speciali, come quelli legati alla Notte di San Lorenzo, per valorizzare e far conoscere il sito.
-
La chiesa:
Un gioiello del gotico piemontese, al cui interno si possono ammirare gli affreschi di Giacomo Jaquerio, tra cui la “Salita al Calvario”, e un pentittico di Defendente Ferrari.
-
Il complesso medievale:
Oltre alla chiesa, il sito include le strutture dell’ospedale, il convento e le cascine, che offrono uno sguardo sulla vita dei pellegrini e dei contadini del passato.
-
La Via Francigena:
La precettoria si trova su una tappa della Via Francigena, e si può passeggiare lungo il lastricato che un tempo accoglieva i viandanti diretti a Roma o a Santiago di Compostela.
-
Visite guidate:
Sono organizzate in italiano tutti i giorni alle 10:30 e alle 14:30, secondo le informazioni del sito ufficiale della Fondazione Ordine Mauriziano.
-
Eventi speciali:
La Precettoria ospita anche eventi speciali, come la visita notturna per la Notte di San Lorenzo, organizzata in collaborazione con Infini.to – Planetario.
-
Il sito:
La Precettoria è situata a Sant’Antonio di Ranverso, comune di Buttigliera Alta (TO).