Ottobre 16, 2025

In particolare, Ranverso è uno dei luoghi pilota del progetto europeo ARGUS, Sant’Antonio di Ranverso, l’intelligenza artificiale (IA) 

In particolare, Ranverso è uno dei luoghi pilota del progetto europeo ARGUS, Sant’Antonio di Ranverso, l’intelligenza artificiale (IA) 

“Ranverso l’intelligenza artificiale” sembra riferirsi a un progetto specifico che unisce la gestione del patrimonio culturale con l’intelligenza artificiale presso la Precettoria di Sant’Antonio a Ranverso, come riportato da l’agenda newsIl progetto, chiamato “Argus”, utilizza tecnologie all’avanguardia per la conservazione del patrimonio culturale e per garantirne la trasmissione alle future generazioni. 

  • Progetto
    Si tratta di un’iniziativa che sfrutta l’intelligenza artificiale per la conservazione e la gestione del patrimonio culturale.
  • Luogo
    Il progetto è ambientato presso la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.
  • Obiettivo
    L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza e la trasmissione del patrimonio culturale alle generazioni future attraverso un approccio innovativo basato sull’intelligenza artificiale e le tecnologie avanzate.

Altri articoli

  • Ottobre 16, 2025
    Sì, un provvedimento di tutela per la stadera di Ranverso può essere richiesto e l’oggetto potrebbe essere nominato monumento storico se l’organo competente, come la Soprintendenza, ne accerta il valore storico e culturale.
  • Ottobre 16, 2025
    In  qualità di Cittadino Privato mi sento custode Antoniano  dei beni storici di Ranverso e  comunico che: La Bilancia Romana chiamata. Stadera e di seconda mano

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede