Luglio 30, 2025

Il toponimo Ranverso è legato alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso nel ruolo storico e della sua funzione di ospedale

Il toponimo Ranverso è legato alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso nel ruolo storico e della sua funzione di ospedale

 

Quindi, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso non era solo una struttura religiosa, ma un centro di assistenza e accoglienza, con un forte legame con la cura dei malati, come indicato dalla sua denominazione e dalla sua struttura. 

 

Il toponimo Ranverso è strettamente legato alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso per via del suo ruolo storico e della sua funzione di ospedale per i pellegrini e i malati, specialmente quelli affetti dal “Fuoco di Sant’Antonio” (Ignis Sacer) o dalla peste, che era un centro nevralgico lungo la Via Francigena. 

Spiegazione:
  • Funzione di accoglienza:

    La Precettoria, fondata nel XII secolo, fungeva da ospedale, convento e lazzaretto, fornendo assistenza ai viandanti e ai bisognosi che percorrevano la Via Francigena. 

  • “Fuoco di Sant’Antonio” e peste:

    La Precettoria era particolarmente nota per accogliere i malati affetti da “Fuoco di Sant’Antonio” e, in seguito, durante le epidemie di peste, che rappresentavano un flagello medievale. 

  • Origine del nome:
    Il toponimo “Ranverso” stesso si ritiene derivi dalla fusione di “rio inverso”, suggerendo una posizione specifica del corso d’acqua, forse in ombra o in direzione opposta al sole, contrapposta a un ipotetico “indritto”. Questo nome, dunque, si è consolidato in associazione al complesso religioso e assistenziale che vi si è sviluppato. 

Altri articoli

  • Luglio 31, 2025
    Ranverso e in particolare il suo Tenimento sono soggetti a diversi regimi di tutela e vincoli paesaggistici, monumentali e ambientali, a testimonianza del loro valore storico-culturale.
  • Luglio 31, 2025
    La “Stadera di Ranverso”, identificata come bilancia romana, è classificata come monumento storico dall’A.D.A. (presumibilmente l’Associazione per i Monumenti e per i Luoghi Artistici Italiani o un ente analogo)

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede