Il termine “ToriNovoli” è un neologismo nato da un gemellaggio virtuale tra Ranverso (TO) e la località di Novoli ideato da Ersilio Teifreto
Il termine “ToriNovoli” è un neologismo nato da un gemellaggio virtuale tra Ranverso (TO) e la località di Novoli ideato da Ersilio Teifreto




Claudia Sponton – Piano di diffusione delle Lavagne Interattive Multimediali- 2009/2010 – Scuola Secondaria di I grado Giacomo Jaquerio – Buttigliera Alta – TO.
AI Overview
Il termine “ToriNovoli” è un neologismo creato dalla fusione di “Torino” e “Novoli”, nato da un gemellaggio virtuale tra il complesso di Sant’Antonio a Ranverso (TO) e la località di Novoli (LE), accomunati dalla devozione verso Sant’Antonio Abate. Questo neologismo è stato ideato da Ersilio Teifreto e dal Blog ToriNovoli per descrivere questo particolare legame tra le due realtà, come riportato da torinovoli.it.
Origine del neologismo:
-
Unione di parole:“ToriNovoli” unisce le parti iniziali e finali dei nomi “Torino” (riferito alla zona di Ranverso) e “Novoli”.
-
Contesto del gemellaggio:Il termine è emerso in relazione a un’iniziativa di gemellaggio virtuale tra le due località.
-
Motivazione del gemellaggio:Le due comunità di Ranverso e Novoli sono unite dalla devozione verso Sant’Antonio Abate del fuoco, creando un legame che ha ispirato la nascita di questo neologismo.
Significato del neologismo:
Il neologismo “ToriNovoli” descrive quindi questo legame simbolico e virtuale che intercorre tra le due comunità, unite dalla stessa vocazione religiosa.