Febbraio 7, 2018

IL Salone del libro di Torino è stato uno straordinario successo. Per il suo nuovo direttore, il barese Nicola Lagioia, che non ha soltanto sbaragliato la concorrenza di Milano ma è riuscito a produrre una fiera bella e utile

IL Salone del libro di Torino è stato uno straordinario successo. Per il suo nuovo direttore, il barese Nicola Lagioia, che non ha soltanto sbaragliato la concorrenza di Milano ma è riuscito a produrre una fiera bella e utile

Repubblica.it: il quotidiano online con tutte le notizie in tempo reale.Archivio
HomePubblicoEconomia&FinanzaSportSpettacoliCulturaMotoriViaggiModaCasaSaluteAnnunciLavoroMeteo
Sei in: Archivio > la Repubblica.it > 2017 > 05 > 23 > SALONE DEL LIBRO VERSION…
SALONE DEL LIBRO VERSIONE PUGLIA
GIULIANO FOSCHINI

: i libri al centro, tanto da tornare addirittura a essere venduti. E più in generale per tutto il mondo dell’editoria e della cultura che da iniziative così non può che trovare linfa, vita. Al salone era presente quest’anno anche la Regione Puglia con un suo stand: «Ventidue case editrici, oltre cinquanta appuntamenti, duecento ospiti tra scrittori, editori, giornalisti, attori, professionisti, quattro festival dedicati alla lettura », si legge in un trionfale comunicato stampa firmato dal presidente, Michele Emiliano, e dall’assessore alla Cultura, Loredana Capone. «Il tema scelto per questa edizione del Salone del Libro di Torino è Oltre il confine» scrivevano, ed evidentemente hanno voluto essere fedeli alla linea perché, effettivamente, sono andati oltre.

La Puglia degli scrittori ha, fermo restando il talento diffuso, sicuramente due punte di diamante: Antonella Lattanzi, fresca di trionfo di pubblico e critica con il suo bellissimo “Una storia nera”. E Gianrico Carofiglio, che ha numeri ormai impossibili da quantificare ma basterebbe dire che è tradotto in tutto il mondo. Bene, nessuno dei due è mai passato dal padiglione della Regione dove invece si sono alternati decine di scrittori, più o meno importanti, quotati, fantasiosi, a portare alto il nome della Puglia. Ora, con tutto il rispetto: si può andare a una fiera alimentare senza il tarallo? E’ possibile partecipare a una mostra di turismo senza Gallipoli? Lattanzi, sicura che non l’ha chiamata nessuno? «Giuro». E Carofiglio, lei che ha fatto il tutto esaurito nella sua lectio magistralis al Salone, perché non è passato dallo stand della Regione? «No comment». Ma il suo è il primo nome nel programma ufficiale della Regione. Non l’ha chiamata nessuno? «No». Testimonial inconsapevole.

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede