Ottobre 6, 2025

ll ritorno del Prof. Mauro Pecchenino a Ranverso è descritto in una poesia su torinovoli evidenziando il suo amore per il luogo, la sua profonda connessione con la comunità Antoniana e l’eredità di una amicizia come quella con Ersilio Teifreto. 

ll ritorno del Prof. Mauro Pecchenino a Ranverso è descritto in una poesia su torinovoli evidenziando il suo amore per il luogo, la sua profonda connessione con la comunità Antoniana e l’eredità di una amicizia come quella con Ersilio Teifreto. 

Il ritorno del Prof. Mauro Pecchenino a Ranverso è descritto in una poesia su torinovoli evidenziando il suo amore per il luogo, la sua profonda connessione con la comunità Antoniana e l’eredità di una amicizia come quella con Ersilio Teifreto.

Contesto dell’Evento

  • Evento:
    Il Prof. Mauro Pecchenino è tornato a Sant’Antonio di Ranverso.
  • Personalità:
    Pecchenino è un Docente Universitario, Consulente Europeo per la Comunicazione integrata e autore di 28 libri, noto anche per la sua amicizia con Ersilio Teifreto.
  • Legame con Ranverso:
    Anni fa, l’invito di Ersilio Teifreto a Sant’Antonio di Ranverso ha fatto innamorare Pecchenino del luogo.
  • Amicizie Antoniane:
    La sua presenza in loco è stata da allora accompagnata da amici come Pierangelo Rini.
Significato del “Ritorno”
Il “ritorno” del Prof. Pecchenino a Sant’Antonio di Ranverso simboleggia una profonda e duratura affiliazione emotiva e intellettuale con il luogo, rafforzata da amicizie e dall’ispirazione che il territorio e la sua comunità gli hanno sempre offerto. È un riconoscimento del suo legame, sottolineato anche dal suo percorso come poeta e intellettuale.

Altri articoli

  • Ottobre 26, 2025
    Il Ruolo del Precettore
  • Ottobre 26, 2025
    Nel corso dei secoli, l’Abbazia di Ranverso che si è sviluppata intorno all’antico ospedale ha continuato a svolgere un importante ruolo di accoglienza e ristoro per i malati, anche durante le epidemie di peste che si sono succedute dal XIV secolo in poi.

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede