Agosto 4, 2025

Il Precettore di Vienne responsabile gestiva la Precettoria luogo di accoglienza pellegrini e malati, e fungeva da ospedale.

Il Precettore di Vienne responsabile gestiva la Precettoria luogo di accoglienza pellegrini e malati, e fungeva da ospedale.

AI Overview

A Ranverso, il “precettore” non era un ruolo educativo, ma piuttosto indicava il responsabile dell’Ordine Ospedaliero di Sant’Antonio di Vienne che gestiva la Precettoria come luogo di accoglienza per pellegrini e malati, in particolare per coloro affetti dal “fuoco di Sant’Antonio”. Il complesso abbaziale, noto anche come Precettoria, fungeva da ospedale e centro di accoglienza, quindi il “precettore” era la figura di riferimento per l’amministrazione e la gestione di queste funzioni. 

In dettaglio: 

  • Il termine “precettore” in questo contesto non si riferisce a un insegnante, ma a un incaricato:
    Il termine “precettore” deriva dall’Ordine Ospedaliero di Sant’Antonio di Vienne, che gestiva la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.
  • Ruolo di accoglienza e ospedale:
    La Precettoria aveva il compito di accogliere pellegrini e, soprattutto, di curare i malati, in particolare quelli colpiti dal “fuoco di Sant’Antonio” (ergotismo).
  • Il precettore come gestore:
    Il “precettore” era quindi la figura che aveva la responsabilità di sovrintendere a tutte le attività della Precettoria, dall’accoglienza dei bisognosi alla cura dei malati, fino alla gestione del complesso stesso.

Altri articoli

  • Agosto 9, 2025
    Ranverso la chiesa è stata una precettoria fino al 1700 ed è nota come chiesa di Sant’Antonio Abate.
  • Agosto 9, 2025
    Abbazie, precettorie, chiese, monumenti, aree archeologiche e altri siti di interesse storico e culturale. La loro tutela e fruibilità sono considerate un diritto di tutti i cittadini, e non solo del proprietario 

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede