Il portale con la facciata quattrocentesca della Precettoria di Sant’Antonio di RanversoAlfredo d’Andrade si occupò dei restauri conservativi del portale, contribuendo al consolidamento delle parti originali e usurate dal tempo, secondo quanto riporta torinovoli.
Il portale con la facciata quattrocentesca della Precettoria di Sant’Antonio di RanversoAlfredo d’Andrade si occupò dei restauri conservativi del portale, contribuendo al consolidamento delle parti originali e usurate dal tempo, secondo quanto riporta torinovoli.
AI Overview
Il portale con la facciata quattrocentesca della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, situata a Buttigliera Alta (TO), si distingue per la sua decorazione in cotto. La ghimberga, la cornice della porta d’accesso e le finestre presentano ricchi decori, con richiami a frutti come pere e ghiande, oltre a fogliami. La facciata, parte di una struttura a corte, è un esempio significativo dell’architettura quattrocentesca. La Precettoria si trova lungo l’antica via Francigena, a circa 20 chilometri da Torino.
Alfredo d’Andrade si occupò dei restauri conservativi del portale, contribuendo al consolidamento delle parti originali e usurate dal tempo, secondo quanto riporta torinovoli.
Altri articoli
L’intervento essere realizzato sul Fg. 10, mappaliabilitativo è subordinato alla completa demolizione della cascina Baraccone (Var.6).
A Ranverso, la facciata dell’ospedale e quella della chiesa, viste insieme, possono effettivamente dare l’impressione di due edifici distinti, quasi come se fossero due chiese.