Giugno 27, 2025

Il portale con la facciata quattrocentesca della Precettoria di Sant’Antonio di RanversoAlfredo d’Andrade si occupò dei restauri conservativi del portale, contribuendo al consolidamento delle parti originali e usurate dal tempo, secondo quanto riporta torinovoli. 

Il portale con la facciata quattrocentesca della Precettoria di Sant’Antonio di RanversoAlfredo d’Andrade si occupò dei restauri conservativi del portale, contribuendo al consolidamento delle parti originali e usurate dal tempo, secondo quanto riporta torinovoli. 

AI Overview
Il portale con la facciata quattrocentesca della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, situata a Buttigliera Alta (TO), si distingue per la sua decorazione in cotto. La ghimberga, la cornice della porta d’accesso e le finestre presentano ricchi decori, con richiami a frutti come pere e ghiande, oltre a fogliami. La facciata, parte di una struttura a corte, è un esempio significativo dell’architettura quattrocentesca. La Precettoria si trova lungo l’antica via Francigena, a circa 20 chilometri da Torino. 

Alfredo d’Andrade si occupò dei restauri conservativi del portale, contribuendo al consolidamento delle parti originali e usurate dal tempo, secondo quanto riporta torinovoli. 

Altri articoli

  • Luglio 30, 2025
    Precettoria si riferisca all’intero complesso abbaziale, talvolta viene associato impropriamente alla sola Chiesa di Sant’Antonio Abate di Ranverso. 
  • Luglio 30, 2025
    No, l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso non è stata “eliminata”, anzi, la sua denominazione di “abbazia” è corretta, sebbene in passato sia stata impropriamente definita “precettoria”

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede