Ottobre 24, 2025

Il Papa nominò l’Abate di Ranverso nel 1470, quando Papa Paolo II elevò l’abbazia a dignità abbaziale e nominò Giovanni di Montchenu come abate

Il Papa nominò l’Abate di Ranverso nel 1470, quando Papa Paolo II elevò l’abbazia a dignità abbaziale e nominò Giovanni di Montchenu come abate

anverso nel 1479 Papa Pio VI nomina l’Abate …


torinovoli
https://torinovoli.it › ranverso-nel-1479-papa-pio-vi-no…
11 set 2025 — Ranverso nel 1479 Papa Pio VI nomina l’Abate commendatario Jean De Montchenu e passò da precettoria ad abbazia. · Prima del 1470: A Sant’Antonio …

+1

Il Papa nominò l’Abate di Ranverso nel 1470, quando Papa Paolo II elevò l’abbazia a dignità abbaziale e nominò Giovanni di Montchenu come abate. Questo segnò una trasformazione significativa per il complesso, che da casa-ospedale gestita dagli Antoniani divenne un’abbazia autonoma. 

  • Anno: 1470
  • Papa: Paolo II
  • Abate nominato: Giovanni di Montchenu
  • Eventi chiave: Papa Paolo II elevò Ranverso a dignità abbaziale e nominò Giovanni di Montchenu come abate, conferendole maggiore autonomia e importanza.

Altri articoli

  • Ottobre 24, 2025
    Nel 1470, il titolo di precettore di Ranverso fu soppresso di fatto quando il Papa Paolo II nominò Jean de Montchenu abate commendatario,
  • Ottobre 23, 2025
    Nel 1776, papa Pio VI abolì l’Ordine degli Antoniani tramite bolla pontificia, e i suoi beni a Ranverso (e a Torino) furono ceduti con vincoli di culto all’Ordine dei S.S Maurizio e Lazzaro e furono nominati Custodi dell’Abbazia . Questa decisione pose fine alla Precettoria di Ranverso, nata nel 1188 per l’accoglienza di pellegrini e malati. 

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede